Il PlayBook costerà meno dell'iPad

Il tablet di RIM arriverà a febbraio e avrà un prezzo inferiore ai 500 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2010]

RIM PlayBook BlackBerry 500 dollari iPAD Apple

Il PlayBook, il tablet BlackBerry, arriverà nel primo trimestre del 2011 e costerà meno dell'iPad: a rivelarlo è Jim Balsillie, co-CEO di RIM, che finalmente ha deciso di dare un assaggio di date e prezzi.

Il mese più probabile per l'inizio delle vendite in Canada, USA e negli altri Paesi scelti per la prima ondata è febbraio; gli utenti dovranno sborsare una cifra inferiore ai 500 dollari, anche se non si sa di quanto.

Il PlayBook, che nella prima versione supporterà la connettività Wi-Fi e Bluetooth ma solo successivamente 3G e 4G, sarà presentato con tre diverse dotazioni di memoria: 8, 16 e 32 Gbyte.

Balsillie non ha detto quale di queste costerà meno di 500 dollari, ma è facile presumere che sia la minore delle tre; stando così le cose e senza cifre più precise si può far notare come anche l'iPad, nella versione base da 16 Gbyte e senza 3G, costi meno di 500 dollari, fermandosi a 499.

L'hardware del tablet di RIM comprende processore dual core da 1 GHz, 1 Gbyte di RAM, schermo touch da 7 pollici con risoluzione di 1024x600 pixel, fotocamera anteriore e posteriore e sistema operativo QNX con supporto ad Adobe Flash.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E che problema c'è? Mica sono indispensabili. Possono tranquillamente rimanere sugli scaffali o nei magazzini dei produttori. :D Leggi tutto
13-11-2010 09:53

piu' o meno il costo di produzione dell'ipad è 250$, mettiamoci altri 50 di ricerca e sviluppo, spedizione 300$, convertendolo in euro arriviamo a 220 euro + tasse arriva a 270 euro. Considera che ci deve guadagnare qualcosa anche il venditore.... A meno di 400 euro non li vedremo presto aggeggini del genere. Leggi tutto
12-11-2010 22:47

Abbiamo assodato che sono computer. Allora devono (dovrebbero) avere un prezzo da computer, cioè non superiore a 2/300 euro, oòtre ad una piccola quota relativa alla ricerca e sviluppo. Tutto il resto è presa in giro degli utenti e prevaricazione per le loro possibilità finanziarie facendo leva sulla dabbenaggine delle persone. Col che,... Leggi tutto
11-11-2010 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics