Amazon presto in Italia

Il sito italiano pronto ad aprire, forse già la settimana prossima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2010]

Amazon apre sito Italia non è il solito pacco

La strada è stata aperta dagli slogan pubblicitari "Non è il solito pacco" e "Puntiamo sull'Italia", apparsi sui cartelloni di Milano e Roma.

L'apparenza misteriosa è presto svelata: Amazon si prepara a sbarcare nel nostro Paese con un sito localizzato che si occuperà di otto categorie e cioè libri, musica, DVD, software, videogiochi, apparecchi elettronici, orologi e giocattoli.

Era da tempo che circolavano voci su un imminente arrivo in Italia del colosso delle vendite online; ora pare che già la prossima settimana il sito italiano possa aprire i battenti.

Si appoggerà su strutture logistiche posizionate in Francia, in Germania e in Lussemburgo, oltre che naturalmente in Italia.

Il nostro è l'ottavo Paese in cui Amazon apre una filiale dopo Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Cina.

L'arrivo del negozio online dovrebbe significare anche un'esplosione dell'offerta di ebook nella nostra lingua fruibili tramite il Kindle, che a oggi è un po' povero di contenuti in italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

e se invece fosse per rispondere all'iniziativa di Fnac (che ha punti di vendita anche in Italia) che ha lanciato Fnacbook, il primo ereader "europeo" e che ha prestazioni simili, forse anche migliori? Leggi tutto
19-11-2010 21:52

Io invece spero che si potrà comunque continuare ad acquistare dall'Inghilterra, nel caso in cui i prezzi fossero allineati alla concorrenza italiota... :roll:
19-11-2010 13:35

Secondo me si sono mossi ora per rispondere all'accordo Telecom/Rizzoli.
19-11-2010 11:42

Norah Jones, per esempio... Perché in Italia costa 17€ e in America 10$ (7€)?
19-11-2010 02:29

Buono, purché i prezzi siano in linea con il resto del mondo.
19-11-2010 02:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics