Amazon presto in Italia

Il sito italiano pronto ad aprire, forse già la settimana prossima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2010]

Amazon apre sito Italia non è il solito pacco

La strada è stata aperta dagli slogan pubblicitari "Non è il solito pacco" e "Puntiamo sull'Italia", apparsi sui cartelloni di Milano e Roma.

L'apparenza misteriosa è presto svelata: Amazon si prepara a sbarcare nel nostro Paese con un sito localizzato che si occuperà di otto categorie e cioè libri, musica, DVD, software, videogiochi, apparecchi elettronici, orologi e giocattoli.

Era da tempo che circolavano voci su un imminente arrivo in Italia del colosso delle vendite online; ora pare che già la prossima settimana il sito italiano possa aprire i battenti.

Si appoggerà su strutture logistiche posizionate in Francia, in Germania e in Lussemburgo, oltre che naturalmente in Italia.

Il nostro è l'ottavo Paese in cui Amazon apre una filiale dopo Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Cina.

L'arrivo del negozio online dovrebbe significare anche un'esplosione dell'offerta di ebook nella nostra lingua fruibili tramite il Kindle, che a oggi è un po' povero di contenuti in italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

e se invece fosse per rispondere all'iniziativa di Fnac (che ha punti di vendita anche in Italia) che ha lanciato Fnacbook, il primo ereader "europeo" e che ha prestazioni simili, forse anche migliori? Leggi tutto
19-11-2010 21:52

Io invece spero che si potrà comunque continuare ad acquistare dall'Inghilterra, nel caso in cui i prezzi fossero allineati alla concorrenza italiota... :roll:
19-11-2010 13:35

Secondo me si sono mossi ora per rispondere all'accordo Telecom/Rizzoli.
19-11-2010 11:42

Norah Jones, per esempio... Perché in Italia costa 17€ e in America 10$ (7€)?
19-11-2010 02:29

Buono, purché i prezzi siano in linea con il resto del mondo.
19-11-2010 02:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics