Mark Zuckerberg è l'uomo dell'anno 2010

Time mette in copertina il fondatore di Facebook. Ma la Rete avrebbe voluto Julian Assange.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2010]

Mark Zuckerberg uomo dell'anno 2010 Time

"Per aver connesso oltre mezzo miliardo di persone" e "Per aver cambiato il modo di vivere le nostre vite" il settimanale Time ha nominato Mark Zuckerberg uomo dell'anno 2010.

Il fondatore di Facebook conquista la copertina di Time dopo Ben Bernanke - uomo del 2009 e capo della Federal Reserve - e nonostante l'opinione dei lettori.

Per decidere l'uomo dell'anno - pratica che va avanti dal 1927 - il settimanale aveva infatti indetto un sondaggio online, dal quale era uscito vincitore Julian Assange, fondatore di Wikileaks.

La direzione della rivista ha però deciso altrimenti, motivando la scelta per bocca del direttore Richard Stengel: "In un certo senso Zuckerberg e Assange sono due facce della stessa medaglia: entrambi esprimono un desiderio di apertura e trasparenza".

Tuttavia - continua Stengel - "mentre Assange attacca le grandi istituzioni e i governi attraverso una trasparenza involontaria con l'obiettivo di depotenziarli Zuckerberg dà la possibilità agli individui di condividere volontariamente informazione con l'idea di dare loro più potere".

Zuckerberg fa insomma la figura del "buono" perché ha messo in contatto più di 500 milioni di persone e "considera il mondo pieno di potenziali amici" per dirla con il direttore di Time; Assange, invece, vede "il mondo pieno di nemici, reali o immaginari".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Mi trovi d'accordo. Leggi tutto
18-12-2010 01:06

Tutti noi, nessuno escluso. Chi perché non può fare altro che adattarsi e quelli che vogliono essere schiavi e guai a chi li minaccia di liberarli. E il sistema monetario, si produce per consumare e noi consumiamo, senza averne bisogno. Questo sistema è superato, non c'è alcun bisogno di mantenere un sistema del genere al giorno... Leggi tutto
17-12-2010 09:55

Lo specchio dell'anima Leggi tutto
17-12-2010 05:21

Mah',...a sembra proprio un Rettiliano.... Leggi tutto
17-12-2010 00:15

Perché? Se le pupille erano orizzontali sarebbe stato uno stambecco? Leggi tutto
16-12-2010 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2446 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics