Una Wii 2 retrocompatibile entro la fine dell'anno

Nel 2011 arriverà la nuova console di Nintendo, che supporterà l'alta definizione e permetterà di riutilizzare i vecchi giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2011]

Nintendo Wii 2 Michael Pachter retrocompatibile 20

Meno di un anno fa Satoru Iwata, presidente di Nintendo, affermava che i tempi non erano ancora maturi per pensare a un successore dalle Wii.

Meno di un anno fa, però, la Wii aveva una propria particolarità che i concorrenti non possedevano: era l'unica console a vantare un controller sensibile al movimento, caratteristica che le concedeva un certo vantaggio sui concorrenti.

Oggi, a causa di Kinect e PlayStation Move, le cose sono cambiate sebbene - secondo l'opinione di Michael Pachter, analista di Wedbush - Nintendo non corra un pericolo immediato.

Pachter è noto, nel settore, per le proprie previsioni e analisi generalmente lucide sull'ambiente dei videogiochi. Ebbene, secondo la sua opinione la Wii non si può ancora considerare obsoleta, nonostante i progressi di Microsoft e Sony.

"Si compra una Wii soprattutto perché si vuole giocare con un prodotto Nintendo" - spiega Pachter - "e se si vuole giocare con un gioco Nintendo la Wii non sarà mai obsoleta".

Tuttavia, prima o poi verrà il momento di presentare un successore. A questo proposito, Pachter ha le idee piuttosto chiare: "Credo che la Wii 2, quando uscirà, sarà pienamente retrocompatibile".

Inoltre supporterà l'alta definizione e arriverà probabilmente entro la fine dell'anno. Quest'ultima predizione - per quanto condivisa anche da THQ - è tuttavia un po' sospetta dato che, come ammette Pachter stesso, "l'ho detto nel 2009 e nel 2010, quindi continuerò a dirlo finché non si avvera".

D'altra parte Nintendo non ha ragione di preoccuparsi eccessivamente per le mosse di Sony e Microsoft che, dal canto loro, difficilmente presenteranno a breve nuovo hardware.

Il PlayStation Move, per esempio, è soltanto "una Wii HD e funziona proprio come la Wii, ma in alta definizione" - per usare le parole di Pachter - mentre Kinect "è diverso, ma certamente non è un Wii-killer". Per chi acquista una console per la prima volta - sostiene l'analista - Kinect è sufficientemente innovativo da spaventare gli utenti, che finirebbero per preferire una più familiare Wii.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Intendo dire che è da anni che la PS3 e la xBox supportano l'alta definizione e leggono (addirittura !!!) i dvd, mentre la wii no... Leggi tutto
23-2-2011 20:42

??? :shock: Leggi tutto
22-2-2011 10:47

Finalmente anche la Nintendo si è svegliata !
21-2-2011 22:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1889 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics