Una Wii 2 retrocompatibile entro la fine dell'anno

Nel 2011 arriverà la nuova console di Nintendo, che supporterà l'alta definizione e permetterà di riutilizzare i vecchi giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2011]

Nintendo Wii 2 Michael Pachter retrocompatibile 20

Meno di un anno fa Satoru Iwata, presidente di Nintendo, affermava che i tempi non erano ancora maturi per pensare a un successore dalle Wii.

Meno di un anno fa, però, la Wii aveva una propria particolarità che i concorrenti non possedevano: era l'unica console a vantare un controller sensibile al movimento, caratteristica che le concedeva un certo vantaggio sui concorrenti.

Oggi, a causa di Kinect e PlayStation Move, le cose sono cambiate sebbene - secondo l'opinione di Michael Pachter, analista di Wedbush - Nintendo non corra un pericolo immediato.

Pachter è noto, nel settore, per le proprie previsioni e analisi generalmente lucide sull'ambiente dei videogiochi. Ebbene, secondo la sua opinione la Wii non si può ancora considerare obsoleta, nonostante i progressi di Microsoft e Sony.

"Si compra una Wii soprattutto perché si vuole giocare con un prodotto Nintendo" - spiega Pachter - "e se si vuole giocare con un gioco Nintendo la Wii non sarà mai obsoleta".

Tuttavia, prima o poi verrà il momento di presentare un successore. A questo proposito, Pachter ha le idee piuttosto chiare: "Credo che la Wii 2, quando uscirà, sarà pienamente retrocompatibile".

Inoltre supporterà l'alta definizione e arriverà probabilmente entro la fine dell'anno. Quest'ultima predizione - per quanto condivisa anche da THQ - è tuttavia un po' sospetta dato che, come ammette Pachter stesso, "l'ho detto nel 2009 e nel 2010, quindi continuerò a dirlo finché non si avvera".

D'altra parte Nintendo non ha ragione di preoccuparsi eccessivamente per le mosse di Sony e Microsoft che, dal canto loro, difficilmente presenteranno a breve nuovo hardware.

Il PlayStation Move, per esempio, è soltanto "una Wii HD e funziona proprio come la Wii, ma in alta definizione" - per usare le parole di Pachter - mentre Kinect "è diverso, ma certamente non è un Wii-killer". Per chi acquista una console per la prima volta - sostiene l'analista - Kinect è sufficientemente innovativo da spaventare gli utenti, che finirebbero per preferire una più familiare Wii.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Intendo dire che è da anni che la PS3 e la xBox supportano l'alta definizione e leggono (addirittura !!!) i dvd, mentre la wii no... Leggi tutto
23-2-2011 20:42

??? :shock: Leggi tutto
22-2-2011 10:47

Finalmente anche la Nintendo si è svegliata !
21-2-2011 22:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5264 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics