Margherita Hack spiega lo spazio ai bambini

Con la trasmissione Big Bang, l'astrofisica illustra i misteri dell'Universo in maniera comprensibile e divertente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2011]

Big Bang viaggio spazio Margherita Hack Taddia

Prende il via questa sera alle 18.00 Big Bang - In viaggio nello spazio con Margherita Hack su DeAKids, canale satellitare che fa parte della piattaforma Sky.

Si tratta di un programma dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni e strutturato in "pillole" da cinque minuti l'una.

All'interno di Big Bang Margherita Hack, insieme a Federico Taddia, parlerà di scienza e astronomia in un viaggio nel Sistema Solare.

Sarà compito di Taddia vagare nello spazio, mentre la scienziata illustrerà ciò l'"astronauta" incontrerà in maniera comprensibile e divertente, aiutandosi con grafici e animazioni in 3D.

In occasione del lancio del programma - fissato non a caso nel giorno dell'equinozio di primavera, come spiega l'emittente - DeAKids ha dedicato l'intero palinsesto di oggi allo spazio, inframmezzando le trasmissioni con i cinque minuti di Big Bang.


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Hihihihihihih!!!!!!! Che figo! Mi piace come nomignolo, ma che c'entra il nucleare con lo spazio? Leggi tutto
24-3-2011 16:31

{Pino Rossi}
Margherita Nuke! Troppo vecchia per nuclearizzarsi Leggi tutto
24-3-2011 13:57

Mi sembra logico invece: a quell'età il cervello è una spugna che tutto assorbe, per gli aficionados dei pacchi invece temo che ormai non ci sia più alcuna speranza... :roll:
22-3-2011 16:03

L'astrofisica a i bambini di 6 anni, per tutti gli altri c'è il gioco dei pacchi... mi sembra giusto!
22-3-2011 15:21

Grande Margherita, sei l'orgoglio di tutti noi fiorentini. 8)
22-3-2011 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics