Tim taglia la banda al peer to peer

Dopo le limitazioni imposte all'Adsl sul fisso, Telecom Italia introduce penalità per gli utenti del P2P anche sulla telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2011]

tim taglia banda peer to peer

Dopo aver introdotto limitazioni su rete fissa per le offerte Adsl, Telecom Italia ora le estende agli utenti della rete di telefonia mobile, sostenendo di essere costretta a farlo per poter garantire l'accesso a tutti.

La limitazione sarà attiva nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, a partire dal 1 aprile 2011, per tutte le offerte o i profili commerciali che prevedono traffico dati.

In pratica Tim, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le 17 e le 24, potrà limitare la connessione a Internet a una velocità nominale di 128 kilobit al secondo in download e di 64 kilobit al secondo in upload, effettuando il cosiddetto traffic shaping.

Tim interverrà in via prioritaria sulle applicazioni mobili che determinano un maggior consumo di banda come peer-to-peer o file sharing, e sui clienti che superino 1 Gigabyte di dati scambiati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ok, allora Telecom può scordarsi il mio futuro rientro! Io ci lavoro con Internet, scarico e spedisco tonnellate di dati, figurati se la cosa mi piace. Sapevo che il traffico era illimitato, a questo io faccio riferimento e mi aspetto. Inoltre, queste restrizioni non sono coerenti con un moderno sviluppo di Internet. Se non hanno voglia... Leggi tutto
31-3-2011 18:43

{utente anonimo}
Loro tagliano la banda?Peggio per loro se poi io comprerò solo l'abbonamento meno costoso che hanno a catalogo! Avrò meno internet? pazienza. Ci sono tante altre belle cose che si possono fare... Ah se poi pensano di usare la banda "tagliata" per rilanciare i vari rossoalice o simili... ho sempre fatto a meno di Tele+,... Leggi tutto
31-3-2011 10:16

{flippet}
Nauseante...Ma ciò che più nausea è che, malgrado gli interventi, più che altro di facciata, di alcune associazioni di consumatori, questa cosa passerà, come ne sono passate tante altre che dopo un po' diventano tanto normali che alla fine ci si dice che "è ovvio che lo facciano, ma te lo immagini se... Leggi tutto
31-3-2011 09:02

:evil: carogne!!!!!!!!!! ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! questo atteggiamento da parte di questi delinquenti deve finire subito..la corda prima o poi si spezza
31-3-2011 02:14

Non solo p2p Leggi tutto
31-3-2011 01:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics