Più di 500 novità per Windows Phone 7 Mango

Dal multitasking a Internet Explorer 9, l'aggiornamento del sistema di Microsoft migliora l'esperienza utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2011]

Windows Phone 7 Mango 500 novità

Mentre annuncia al mondo l'arrivo di Windows 8 per l'anno prossimo, Microsoft è anche alacremente al lavoro per migliorare Windows Phone 7.

In concreto, ciò si traduce nella presentazione di Mango, il primo aggiornamento "di un certo peso" del sistema operativo con cui Microsoft conta di guadagnare quote nel settore degli smartphone.

Qualcosa sulle caratteristiche di questo update già si sapeva - come il supporto al riconoscimento vocale e l'introduzione del multitasking - ma grazie alla presentazione ufficiale fatta da Andy Lees ora sappiamo che le novità saranno più di 500.

La prima sta nella numerazione: Mango porterà il numero di versione di Windows Phone 7 a 7.1 e non a 7.5 come si pensava inizialmente.

Passando invece alle funzionalità, Lees ha parlato di miglioramenti nell'interfaccia che comprenderanno scorciatoie - le Quick Cards - per accedere rapidamente al browser e alle applicazioni da qualunque schermata si stia visualizzando, senza la necessità di passare preventivamente dalla home.

Quasi ovvio l'annuncio di una maggiore integrazione con i social network e i sistemi di messaggistica di questi, un'integrazione che si concretizzerà anche nella possibilità di passare dalla messaggisticai Facebook a quella di Windows Live o agli SMS mantenendo la conversazione in un unico thread e nell'apparizione di riquadri animati che mostreranno gli aggiornameni senza dover aprire le varie app.

È stata poi resa più utilizzabile la tastiera virtuale con una particolare attenzione ai suggerimenti, che ora non si limitano più a presentare un possibile completamento della parola che si sta digitando ma offrono anche un'indicazione su quale possa essere la parola successiva.

Arriverà, infine, Internet Explorer 9 per Windows Phone 7: la versione mobile del browser di Microsoft per desktop dovrà rendere più semplice, immediata e fluida la navigazione: arriverà il supporto a HTML 5 e all'accelerazione hardware della grafica, oltre a una nuova offerta di servizi tramite Bing.

Il lancio di Mango coinciderà con il supporto a nuovi Paesi e nuove lingue: in queso modo Microsoft conta di «quadruplicare il mercato potenziale» di WP7.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3481 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics