Windows Phone 7.5 converte la voce in SMS

Mango offrirà funzioni dedicate a Bing, un riproduttore di podcast e la possibilità di inviare SMS senza digitare nemmeno una lettera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2011]

Windows Phone 7.5 Mango podcast SMS voice

Windows Phone 7.5 - noto con il nome in codice di Mango - è atteso entro l'estate, ma già ora ci sono alcune informazioni su ciò che sarà parte dell'atteso aggiornamento.

In aggiunta al multitasking e a una migliore gestione della batteria la prossima versione di Windows Phone disporrà di alcuni servizi per Bing e nuove funzioni.

Bing Audio - inizialmente disponibile solo in USA, Regno Unito, Francia, Italia, Germania e Spagna - funzionerà press'a poco come Shazam: premendo l'apposito pulsante si potrà registrare una porzione di un brano musicale e sottoporla a Bing, che provvederà a identificarne il titolo e proporne l'acquisto su un marketplace.

Bing Vision permetterà di eseguire una ricerca in base a ciò che inquadrerà la fotocamera: si potrà passare al motore un QR Code, un DVD, un CD, un testo da acquisire tramite OCR, un Microsoft Tag o un codice a barre.

Successive evoluzioni di Vision prevedono la creazione di applicazioni di realtà aumentata che forniranno informazioni sull'ambiente che circonda l'utente del Windows Phone.

Mango integrerà anche un player dedicato ai podcast, che permetterà di riprodurli in streaming durante il download, le indicazioni turn-by-turn per la funzione Maps e gli SMS a comando vocale.

Windows Phone 7.5 sarà infatti in grado di convertire al volo la voce in messaggi di testo e spedire il risultato via SMS, eliminando la necessità di digitare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Android nell'ultima versione permette la creazione di sms/email tramite input vocale e devo dire che funziona benino....
13-5-2011 15:15

Vi ricordate del cell. Philips? Aveva le stesse caratteristiche (comando vocale delle funzioni) ma venne abbandonata l'idea perchè non pratica per svariate ragioni! Anche se la tecnologia è migliorata le ragioni pratiche permangono. La scrittura tramite voce in ambienti rumorosi dove spesso si trova un cell.? Assurdo! Se poi mettiamo... Leggi tutto
11-5-2011 19:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3674 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics