Galaxy S II e Galaxy Tab 10.1 arrivano in Italia

Lo smartphone con Android 2.3 e schermo AMOLED arriva nel nostro Paese insieme al tablet con Android 3.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2011]

Samsung Galaxy S II Tab 10.1 in Italia

I due modelli di punta dell'offerta Android di Samsung - lo smartphone Galaxy S II e il tablet Galaxy Tab 10.1 - sono ora disponibili in Italia.

Il Galaxy S II è basato su Android 2.3 Gingerbread e un processore dual core; lo schermo è un Super AMOLED Plus da 4,27 pollici con risoluzione di 480x800 pixel mentre lo spessore complessivo è di 8,49 mm e il peso è di 116 grami.

Lo smartphone di Samsung offre connettività HSPA+ (fino a 21 Mbit/s in download) e supporto a Bluetooth 3.0 e Wi-Fi 802-11a/b/g/n.

Il resto della dotazione hardware comprende doppia fotocamera (anteriore da 2 megapixel e posteriore da 8 megapixel), GPS, accelerometro, bussola, sensore di prossimità, sensore di luminosità, giroscopio e tecnologia NFC.

Samsung ha organizzato l'accesso alle funzioni, tramite l'interfaccia TouchWiz 3.0, intorno a quattro Hub.

Il New Social Hub consente di gestire la propria "vita digitale" ripercorrendo lo storico delle conversazioni, verificando lo status di IM e visualizzando sempre gli aggiornamenti dai social network in un'unica pagina.

Il Game Hub permette di accedere ai giochi e condividerli con gli amici mentre il Music Hub si occupa di gestire la libreria musicale garantendo inoltre l'accesso a oltre 13 milioni di canzoni.

Il Readers Hub, infine, consente di avere sempre a portata di mano un catalogo di migliaia di libri, quotidiani e riviste di tutto il mondo e in diverse lingue.

Il Galaxy S II è disponibile dalla fine di maggio, a meno di contratti con i vari operatori, a 599 euro IVA inclusa.

Il Galaxy Tab 10.1 si basa su Android 3.1 Honeycomb (con supporto ad Adobe Flash 10.3) e adotta il processore dual core nVidia Tegra 2 a 1 GHz.

Come dice il nome, dispone di uno schermo LCD TFT con diagonale da 10,1 pollici. Inoltre supporta HSPA+, Wi-Fib/g/n e Bluetooth e dispone di doppia fotocamera (posteriore da 3 megapixel e anteriore da 2 megapixel).

L'interfaccia adottata da Samsung è denominata TouchWiz UX e adotta il menu Live Panel, mentre le funzioni sono organizzate intorno ai quattro Hub già visti nel caso del Galaxy S II.

Il Galaxy Tab 10.1 sarà nei negozi a luglio e costerà 599 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3663 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics