In prova: Atlantis WebShare 341

IL TEST DI ZEUS - Un router in grado di supportare ADSL2+, Ethernet e 3G per essere sempre connessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2011]

Atlantis WebShare 341

All'interno di un corpo tondeggiante, massiccio e forse non troppo elegante, il router WebShare 341 di Atlantis nasconde funzionalità preziose che lo rendono un dispositivo molto versatile.

Nero e lucido, può essere utilizzato appoggiato su un piano oppure appeso alla parete; sul fronte dispone di una serie di LED ben visibili che permettono di verificarne il funzionamento con un solo colpo d'occhio.

Il punto di forza di questo prodotto è quello che gli vale la qualifica di dispositivo Triple WAN: offre infatti tre modalità per consentire la connessione alla rete esterna.

In quanto router ADSL tradizionale, permette di collegarsi tramite doppino telefonico supportando lo standard ADSL2+ (fino a 24 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload) e di creare una LAN grazie alle quattro porte Ethernet.

Esiste però una seconda modalità che ne consente l'utilizzo nei casi in cui l'accesso alla rete esterna non avviene tramite il normale doppino, ma richiede un cavo Ethernet (modalità indicata dal firmware come EWAN): in questo caso la prima delle quattro porte di questo tipo può essere utilizzata allo scopo (utile, per esempio, per creare una LAN interna se si possiede una connessione Fastweb).

Seppure non molti, i dispositivi che offrono queste alternative non sono poi così rari. Il valore aggiunto del WebShare sta nella terza possibilità: collegando un modem 3G alla porta USB integrata è possibile sfruttare anche questo tipo di connettività.

Per poter utilizzare quest'ultima opzione è necessario utilizzare uno dei modem compatibili, secondo la lista riportata nel manuale di istruzioni o quella - più aggiornata - presente sul sito dell'azienda.

La comodità di questa tripla configurazione è evidente. È possibile configurare le connessioni alternative perché funzionino "in cascata": una sarà quella primaria e, in caso di fallimento, potrà subentrare quella di backup.

In questo modo sarà sempre disponibile una modalità alternativa per il collegamento a Internet, evitando gli spiacevoli contrattempi di cui resta vittima chi deve improvvisare una soluzione alternativa senza avere l'hardware adatto.

Per attivare questa configurazione, così come per definire qualsiasi altra impostazione, il router di Atlantis dispone di una comodo interfaccia web al firmware: collegando un computer con un cavo Ethernet e puntando il browser all'indirizzo predefinito (di default 192.168.1.254) si viene accorti dalla schermata di stato del WebShare.


Clicca per ingrandire

Di qui è possibile, con un solo colpo d'occhio, vedere quali porte siano attive, quale connessione si stia usando (con i relativi parametri fondamentali) e le informazioni basilari sul router (tempo di funzionamento, versione del software e dell'hardware).

L'interfaccia web dispone di due modalità, l'una basilare, l'altra avanzata. La prima è sufficiente per la maggior parte delle necessità e permette, grazie alla voce di menu denominata Quick Start, di impostare rapidamente una connessione Single WAN (ossia impostando soltanto quella principale), senza doversi aggirare a lungo tra i menu.


Clicca per ingrandire

Selezionando la modalità Avanzata è invece possibile abilitare la modalità Dual WAN in una delle varie combinazioni: una connessione ADSL o EWAN sarà quella principale e un'altra delle tre (ADSL, EWAN o 3G, a seconda di quale sia la principale) fungerà da connessione di backup.


Clicca per ingrandire

Per la configurazione delle connessioni 3G il router dispone già dei parametri relativi ai maggiori operatori (come l'APN): in tal modo anche chi non è li conosce può subito essere operativo.

Articolo multipagina - CONTINUA a leggere

Indice
1 - Atlantis WebShare 341
2 - Firewall e VPN

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (550 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics