AgCom: l'Italia non è abbastanza digitale

Nella relazione annuale dell'Authority per le Comunicazioni, il nostro è un paese che rischia la retrocessione in "serie B".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2011]

Corrado Calabrò

Il 2% di territorio nazionale è senza Adsl. Il 18% del Paese ha una copertura con velocità inferiore ai 2 Mbps.

In Francia e in Gran Bretagna il 100% è coperto, ma il nostro Governo ha cancellato gli investimenti contro il digital divide.

Questi sono alcuni dei dati più eclatanti della relazione annuale che il presidente dell'Authority per le Comunicazioni (Agcom) Calabrò ha evidenziato.

Il boom degli abbonamenti flat all'Internet mobile rischia di saturare e collassare le reti mobili, se presto non si concederanno ai gestori le frequenze televisive lasciate libere dalla Tv analogica (ma comunque, sempre secondo l'Authority, il digitale terrestre non ha messo in crisi il semimonopolio di Mediaset nella raccolta di pubblicità).

Calabrò è stato duro anche nei confronti dei gestori fissi - e in particolare di Telecom Italia - che esitano a investire nella Rete di nuova generazione cercando troppo un ritorno immediato degli investimenti.

Un altro dato significativo: meno del 50% degli italiani ha un collegamento alla Rete in banda larga, fisso o mobile, mentre la media europea è del 61%.

Per Calabrò 20 milioni di italiani sono registrati in Facebook e ci passano mediamente 9 ore a settimana: è un primato mondiale, non sappiamo se in positivo o in negativo.

Ma per informarsi - anche questo emerge dalla relazione dell'Agcom - gli italiani sono ancora largamente dipendenti dalla Tv.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Roberto}
Decidetevi signori dell'agcom, non potete sviluppare il digitale e mettere il bavaglio a internet per tutelare i diritti di pseudo autori che dovrebbero solo ringraziarmi se ogni tanto scarico le loro "opere" e perdo tempo per ascoltarle.Vigilate contro le truffe vere, quelle degli operatori che si mettono d'accordo per fotterci... Leggi tutto
30-6-2011 22:28

Leggi tutto
15-6-2011 13:01

Questa sì, che è una buona notizia! Leggi tutto
15-6-2011 09:00

- Leggi tutto
15-6-2011 01:02

{pippolo}
Buongiorno.Si e' svegliato anche il garante, piuttosto prenda delle decisioni, queste cose le viviamo e le sappiamo gia'
14-6-2011 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 agosto


web metrics