Fare il backup di Gmail è semplice

Dieci trucchi per Gmail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2013]

gmail trucchi 3

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Dieci trucchi per Gmail

8. Effettuare il backup dei messaggi

Il modo più semplice per fare il backup dei messaggi di Gmail è avere a disposizione un secondo account email verso il quale inoltrare i messaggi.

Per farlo, occorre aprire il menu Impostazioni e selezionare la voce Inoltro e POP/IMAP: lì sarà possibile aggiungere l'indirizzo dell'account indicato come backup. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2978 voti)
Leggi i commenti (10)
Eventualmente, anziché effettuare il backup di tutti i messaggi si può scegliere di inoltrare soltanto alcuni messaggi: per farlo occorre impostare un filtro apposito utilizzando l'opzione messa a disposizione sempre alla voce Inoltro e POP/IMAP.
inoltro

9. Indirizzi email multipli

Ci sono due semplici sistemi per ottenere più indirizzi email pur adoperando la medesima casella di posta.

Il primo consiste nell'inserire un punto all'interno del nome del proprio account.

Per esempio, se l'account è mariorossi@gmail.com, sarà valido anche l'indirizzo m.ariorossi@gmail.com e farà riferimento alla medesima casella di posta; così pure mario.rossi@gmail.com e via di seguito, come spiegato nella Guida di Gmail.

In maniera simile si può adoperare il carattere +. Un messaggio indirizzato a mariorossi+12345abc@gmail.com arriverà comunque a mariorossi@gmail.com, perché Gmail non considera i caratteri dopo il +.

Questo piccolo trucco può essere utile per tenere organizzata la propria posta, creando al volo alias per iscriversi ai vari servizi e riuscendo poi a gestire le email in maniera semplice.

Per esempio, se mariorossi@gmail.com si iscrive alla newsletter di Zeus News può dare come indirizzo mariorossi+zeusnews@gmail.com e, grazie ai filtri, potrà raggruppare rapidamente tutte le email inviate a questo indirizzo.

10. Lista delle cose da fare

attivita

Molti non lo sanno, ma Gmail non è soltanto un servizio di webmail: permette infatti di gestire la propria lista delle cose da fare.

Cliccando sulla scritta Gmail (quella posta proprio sotto il logo di Google e accompagnata da una piccola freccia verso il basso) si aprirà un piccolo menu comprendente la voce Attività.

Cliccandovi sopra, nell'angolo inferiore destro dello schermo si aprirà una finestrella in cui inserire la propria lista delle cose da fare, con tanto di casella per poter spuntare quelle portate a termine.

Ognuna offrirà poi alcune opzioni utili, come la possibilità di indicare la "data di scadenza" o di spostarla in un altro elenco.

attivita2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Ma che c'entra con Gmail?
17-12-2013 08:04

{Francesco}
Vorrei segnalare la Homepage di Virgilio come la peggiore in assoluto nel web mondiale. Le notizie che danno riportano sempre un titolo non coerente con il contesto e molto spesso neanche attinente, e comunque quasi sempre allarmante (riferito al soggetto...); inoltre spacciano vecchie notizie come nuove. E il bello è che non... Leggi tutto
16-12-2013 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics