Da Samsung un notebook con doppio display

Grazie allo schermo esterno, basta chiudere il portatile per avere un tablet con Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2012]

samsung dual 01

All'IFA 2012 che si è svolta pochi giorni fa, Samsung non ha mostrato soltanto prodotti che presto vedremo arrivare sul mercato, ma anche prototipi piuttosto interessanti, per i quali non è stata in grado di fissare una data di uscita.

Uno di questi prototipi è il Dual Display Notebook, che porta a un nuovo livello la definizione di "incrocio tra notebook e tablet". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Leggi i commenti (17)
Normalmente, per realizzare un prodotto che offra sia i vantaggi di un tablet (l'interazione tramite schermo touch, la sparizione della tastiera quando non è indispensabile) che quelli di un portatile (una comoda tastiera per la digitazione, per esempio) si opta per soluzioni che consentono di far ruotare lo schermo e ribaltarlo sulla base.

Samsung ha invece scelto un approccio diverso: ha dotato il proprio notebook di due display: uno in posizione canonica; l'altro montato sul retro del coperchio, in posizione simmetrica rispetto a quello interno.

samsung dual 02

La diagonale degli schermi misura 13 pollici, e la risoluzione è di 1560x1440 pixel.

Grazie a tale soluzione non è necessario ruotare lo schermo per poter trasformare il portatile in un tablet: è sufficiente chiudere il notebook come si fa di solito e lasciare che lo schermo posteriore si attivi.

Inoltre è anche possibile utilizzare i due schermi in contemporanea, per mostrare a un pubblico quanto appare sul display interno.

Il sistema operativo scelto per gestire questa soluzione è Windows 8, e chiaramente non si tratta di un caso: Microsoft ha progettato questo sistema proprio per poter offrire un doppio ambiente, più adatto in una incarnazione ai tablet e più adatto nell'altra ai portatili.

samsung dual 03

Per quanto ingegnosa, la soluzione di Samsung presenta anche alcuni svantaggi: i primi che balzano all'occhio sono il peso e lo spessore del coperchio, a causa della presenza del doppio display.

Se infatti la base rientra nelle dimensioni e nel peso di un ultrabook, il coperchio risulta sensibilmente più spesso e pesante per via di tutti i componenti che deve ospitare.

In ogni caso, quello mostrato all'IFA è soltanto un prototipo: Samsung non sa dire se e quando questo prodotto arriverà sul mercato, né quanto varierà prima di raggiungere la versione definitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Mi sembra una buona idea. Io la applicherei sui notebook. Per chi fa presentazioni è molto più comodo: gli interlocutori sono davanti comodi invece di schiacciarsi dietro. Se poi ci abbinano un sistema flash quando è chiuso, in modo da usarlo come agenda rapida, è un prodottino niente male. Per il peso, beh, non credo sia un vero... Leggi tutto
12-9-2012 11:03

Ma vuoi mettere giocare a tris/ battaglia navale con questo attrezzo? Davvero mai piu' senza!
11-9-2012 17:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2243 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics