Il water Bluetooth con lo sciacquone automatico

Ha un'app dedicata per alzare la tavoletta, tirare l'acqua, riprodurre la musica e tenere sotto controllo la ''produzione'' quotidiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2013]

toilet

I giapponesi hanno una cura maniacale per le toilette casalinghe, che sono dotate di tutti i possibili "comfort": dal sedile riscaldato al getto d'acqua integrato fino alla musica per coprire i propri "rumori".

C'è chi sostiene che ciò avvenga per reazione alla tradizionale toilette giapponese, che sostanzialmente consiste in un decisamente spartano buco nel terreno e ancora si può trovare in alcuni luoghi pubblici, quali le stazioni ferroviarie. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4732 voti)
Leggi i commenti (4)
Qualunque sia l'origine della pratica di "abbellire" i water, la Lixil ha rilasciato in occasione della primavera una nuova collezione di sanitari dotati delle ultime tecnologie.

I tre modelli che fanno parte di questa serie sono dotati di connettività Bluetooth e si possono controllare dallo smartphone grazie all'applicazione My Satis, sviluppata per Android.

toilet app

Dal telefono si può far scendere l'acqua, sollevare la tavoletta, scegliere la musica da riprodurre in base a playlist personalizzate (poi sarà riprodotta dagli altoparlanti della toilette) e anche registrare una sorta di "diario dell'uso", per tenere traccia del consumo di acqua ed elettricità.

Si può persino decidere di tenere un "diario sanitario" che, grazie ai sensori integrati negli apparecchi, permette di controllare lo stato di salute dell'utente e misura la "produzione".

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A me sembrano un po troppo coprofili 'sti giappi... :lol:
25-5-2013 14:48

@OXO Già bisognerebbe spedirla questa notizia al Benigni!! Leggi tutto
24-5-2013 15:47

Ma avete mai sentito parlare de "L'Inno del Corpo Sciorto"...? L'attività in questione è una delle più importanti e gratificanti della vita, lode ai giapponesi che le dedicano la dovuta attenzione! =)
24-5-2013 14:57

@Zievatron Saranno anche soggettive, ma onestamente, se sapessi che tuo figlio( o un tuo amico, ecc.), si tiene un diario della sua :toimonster: Ti preoccuperesti o No? :shock: :shock: :shock: Come direbbe un comico "Ma non ti potevi drogare come tutti gli altri!" :lol: Ciao
24-5-2013 06:07

Le priorità sono soggetive. :D
24-5-2013 00:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1752 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics