Gli hacker della toilette

Presi di mira i gabinetti hi-tech.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2016]

smart toilet hacker

L'era dell'Internet delle cose, in cui ogni oggetto è connesso alla grande Rete globale, potrebbe non essere così comoda e piacevole come si pensa.

Prendiamo la toilette. Un modello "tradizionale", offline, privo di connessione, è senz'altro utile e sostanzialmente privo di rischi. Un modello hi-tech, connesso a Internet, offre agli hacker l'occasione per un po' di divertimento.

Il problema degli hacker che si introducono (telematicamente, va da sé) nelle toilette ad alta tecnologia non è la tremenda possibilità di un futuro distopico: invece, è già realtà.

Da tempo siamo a conoscenza dei WC Bluetooth vulnerabili agli attacchi, che hanno un PIN banale e facilmente indovinabile, tanto che chiunque può controllarli e giocare scherzi agli utenti.

Ora il problema sta diventando serio, tanto che Panasonic ha pensato di avvisare del problema durante l'ultima Information Security Conference di Hong Kong, tenutasi negli ultimi giorni del 2015.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3135 voti)
Leggi i commenti (12)

Il guaio è presto spiegato: a causa di una falla è possibile controllarne le funzioni semplicemente usando uno smartphone.

«Ogni volta che qualcuno usa la toilette, gli hacker possono controllare tutto» ha dichiarato Hikohiro Lin, capo del team di sicurezza dell'azienda giapponese.

Così, un burlone può attivare lo scarico a sorpresa, oppure dirigere all'improvviso un getto d'acqua verso le parti basse di qualche malcapitato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@mandrakkio Per far gli scherzi al malcapitato di turno, a che altro se no? :wink: :lol:
15-2-2016 19:04

Ho già visto quelli "manuali", dove, se non funzionava il sensore di pressione ti faceva la doccia. Ma . soprattutto, a che serve comandarli a distanza ?!
14-2-2016 19:37

Eh sì gran comodità poterla fare in piedi, in quanto all'aperto, in città meglio evitare... :wink: Leggi tutto
14-2-2016 19:19

:malol: Leggi tutto
14-2-2016 18:53

In Giappone dovrebbero esserci, non so se possono essere comandati via internet, ma ho saputo da amici che ci sono andati che i bagni pubblici sono pulitissimi, e in alcuni il water ti lava e asciuga pure le parti intime... :wink: Nulla a che vedere con quelli che abbiamo in Italia noi, dove il "lusso" è proprio trovarsi... Leggi tutto
14-2-2016 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics