Presi di mira i gabinetti hi-tech.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2016]
L'era dell'Internet delle cose, in cui ogni oggetto è connesso alla grande Rete globale, potrebbe non essere così comoda e piacevole come si pensa.
Prendiamo la toilette. Un modello "tradizionale", offline, privo di connessione, è senz'altro utile e sostanzialmente privo di rischi. Un modello hi-tech, connesso a Internet, offre agli hacker l'occasione per un po' di divertimento.
Il problema degli hacker che si introducono (telematicamente, va da sé) nelle toilette ad alta tecnologia non è la tremenda possibilità di un futuro distopico: invece, è già realtà.
Da tempo siamo a conoscenza dei WC Bluetooth vulnerabili agli attacchi, che hanno un PIN banale e facilmente indovinabile, tanto che chiunque può controllarli e giocare scherzi agli utenti.
Ora il problema sta diventando serio, tanto che Panasonic ha pensato di avvisare del problema durante l'ultima Information Security Conference di Hong Kong, tenutasi negli ultimi giorni del 2015.
Password troppo semplice! | ||
|
Il guaio è presto spiegato: a causa di una falla è possibile controllarne le funzioni semplicemente usando uno smartphone.
«Ogni volta che qualcuno usa la toilette, gli hacker possono controllare tutto» ha dichiarato Hikohiro Lin, capo del team di sicurezza dell'azienda giapponese.
Così, un burlone può attivare lo scarico a sorpresa, oppure dirigere all'improvviso un getto d'acqua verso le parti basse di qualche malcapitato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Le tecnologie dirompenti | ||
|
Gladiator