La logica degli imperi

Cassandra Crossing/ Aspettarsi l'inevitabile è un grande esercizio per la sopravvivenza. Ed è anche l'unica strada verso una futura, ancorché remotissima, possibilità di cambiare le cose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2025]

cassandra logica impero

Nell'era delle post-verità è necessario ragionare con attenzione. Il flusso di notizie a cui noi tutti siamo sovra-esposti rende difficile, e la cosa è voluta, percepire i pochi fatti importanti in mezzo a tanti dettagli, tante notizie, tanto rumore spacciato per comunicazione.

Non dimentichiamo che il flusso di fake news è uno dei maggiori mezzi con cui si attua il controllo sociale su base individuale. Non vi siete già scordati di Cambridge Analytica, vero?

È quindi utile allontanarsi dalla questione come in uno zoom cosmico all'indietro - e Cassandra compie spesso questo esercizio. E non si tratta di compiere un allontanamento solo spaziale, ma anche e soprattutto nell'Infosfera e nel tempo.

È utile infatti analizzare una situazione che si vuole comprendere lavorando a grandi linee e cercando fatti e artefatti con le stesse caratteristiche, anche lontani nel tempo, anche lontani nell'Infosfera.

Lo zoom indietro nella dimensione tempo lo si può compiere semplicemente accedendo a fonti storiche, sia testi contemporanei di storia, sia documenti del passato. Lo zoom indietro nell'Infosfera lo si può compiere passando da fonti documentali oggettive a fonti teoriche o speculative, fino ad arrivare a opere di fantasia.

Persino i 24 incorruttibili lettori avranno qualche perplessità in merito a quanto sopra; bene, sappiate che il lavoro di profetessa richiede strane cose, e utilizza strani metodi e strani strumenti.

Pensate a come il dottor Watson descriveva il modo di lavorare di Sherlock Holmes, dopo il loro primo incontro in Uno studio in Rosso. Per lui era un'eresia, una cosa inutile e priva di senso; eppure nei 4 romanzi e nei 56 racconti del "canone" si rivelò funzionante meglio di qualsiasi altro.

Il problema che Cassandra mette sul piatto oggi è in realtà semplice, anche perché aveva già cominciato a occuparsene in una lontana esternazione del 2010 dal titolo quasi identico a questo, La logica dell'impero.

Laggiù si ragionava della situazione italiana, paragonandola a un romanzo di fantascienza del solito Heinlein, in cui veniva raccontato come una società capitalistica e apparentemente giusta perdesse rapidamente queste caratteristiche - che sono evidentemente degli orpelli, delle sovrastrutture - e si trasformasse in una società schiavista appena le condizioni di opulenza divenivano situazioni sociali dure e competitive.

Oggi lo stesso tipo di ragionamento lo si può applicare alla logica con cui i tre imperi esistenti (attualmente e nel prossimo futuro), Federazione Russa, Stati Uniti d'America e Repubblica Popolare Cinese, si muoveranno nel mondo. 3, come 1984, è un numero che turba alcuni, a cui saranno certo venute in mente Eurasia, Estasia e Oceania. Per coloro la lettura può anche terminare qui.

Per gli altri invece merita semplicemente aggiungere ed enunciare che il mondo di oggi, al netto della propaganda dei media e delle fake news che inquinano l'Infosfera, è evidentemente ormai tripartito. Lo è al di là di ogni ragionevole dubbio, ed è destinato a restarlo a lungo.

Che i rimasugli del pianeta - inclusi quegli stati che oggi si illudono di essere un'Unione Europea - verranno più o meno rapidamente, più o meno completamente, assorbiti da uno dei tre imperi, con la conseguente morte di qualsiasi democrazia sostanziale.

Che i problemi del Pianeta, di cui nessuno si occuperà più se non per trarne vantaggio, renderanno una situazione dura ancora più dura. E che il mondo diverrà quello che i cittadini - troppo impegnati ad autopromuoversi sui social, troppo convinti di vivere in una democrazia e addirittura di avere dei diritti - hanno lasciato che diventasse, disinteressandosene completamente. Buona fortuna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il televisore che vi ascolta
Rovesciare il Panopticon
Il Kindle mi ha mangiato i compiti!
Il sequestro anomalo di Pirate Bay
Svezia, via libera alla "legge Orwell"
Videosorveglianza in piazza Orwell
La rivolta contro Palladium ha un nome
Buongiorno pigrizia

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

:lol:
10-3-2025 19:03

Non prima di aver dato loro "materia" da esaminare...
10-3-2025 09:08

Spero avrai rapidamente tirato lo sciacquone... :malol:
9-3-2025 11:12

Le navi spia sovietiche sono ovunque. L'altro ieri ne ho trovata una nel :toilet: di casa mia... :sbonk:
9-3-2025 08:37

I silos sotterranei per il lancio dei missili sono americanate degli anni sessanta, già i sovietici avevano capito che era una cazzata tenere i missili in punti fissi, ed avevano sviluppato i TEL per poter trasportare e lanciare i missili ovunque con una flessibilità maggiore dei missili sopra convoglio ferroviario, che pure i... Leggi tutto
8-3-2025 23:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2611 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics