Amazon Dash, la bacchetta magica per la spesa online

Per rifornire la dispensa in pochi minuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2014]

amazon dash 01

Fare la spesa online non è più, ormai, una novità. Il gadget appena presentato da Amazon promette però di portare una ventata di semplicità.

Si chiama Amazon Dash ed è un piccolo apparecchio dotato di lettore di codice a barre, registratore e capacità di connettersi alla rete Wi-Fi di casa.

Lavora in coppia con un account AmazonFresh, il servizio che consente di fare la spesa in giornata direttamente da Amazon ed è per ora attivo soltanto negli Stati Uniti.

In pratica, serve a compilare la lista della spesa in maniera facile: niente più carta e penna, niente più clic sui prodotti presentati dal negozio online.

Invece, ci si aggira per la cucina facendo la scansione dei codici a barre dei prodotti già presenti, per acquistarne altri. Qualora non si abbia in casa il prodotto da acquistare, è sufficiente annunciarne il nome al registratore, che provvederà ad aggiungere detto prodotto alla lista.

Sondaggio
Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 
Leggi i commenti (12)

Il servizio riconosce circa 500.000 diversi prodotti. Poi si consulta l'elenco completo da PC, tablet o smartphone, pagando sul sito o tramite l'app di Amazon. La consegna avviene entro un giorno o due.

Al momento si può ottenere Amazon Dash soltanto negli USA e soltanto su invito. L'espansione al di fuori degli Stati Uniti dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno.

amazon dash 02
amazon dash 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Così sapranno veramente tutto di noi! E gli schiavi che lavorano per Amazon saranno sempre di più...
9-4-2014 02:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2341 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics