Tiscali taglia i prezzi dell'Adsl

La corsa al ribasso dei gestori di telefonia imperversa sempre più. Stavolta tocca all'Adsl Tiscali "Senza Canone".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2003]

Tiscali aveva appena annunciato, la sua Adsl senza canone che, subito, Telecom Italia aveva lanciato la sua "Alice Free": per Tiscali la tariffa di connessione (si paga solo il consumo) è di 5 centesimi al minuto cioè 3 euro all'ora mentre Alice Free costa 3,34 centesimi al minuto che significano 2 euro all'ora.

Alice Free avrebbe dovuto essere in vendita dal 15 settembre, ma l'Authority per le Comunicazioni ne ha rinviato la partenza ad ottobre, obbligando Telecom Italia a ridurre le sue tariffe wholesale cioè il costo "all'ingrosso" delle connessioni Adsl che rivende ai suoi stessi concorrenti, Tiscali compresa.

Grazie a questi ribassi Tiscali ha già annunciato che da ottobre il prezzo della sua "Senza Canone" scenderà a 1,98 euro all'ora e, a questo punto, vedremo se Telecom Italia rilancerà abbassando ulteriormente le sue tariffe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Mch
Purché... Leggi tutto
8-10-2003 09:41

gfmoschini
C'è speranza che cali anche l'ADSL forfait?
3-10-2003 09:33

Francesco
Concorrenza... questa sconosciuta! Leggi tutto
3-10-2003 08:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (496 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics