È molto più igienico tornare al vecchio asciugamani di carta.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2016]
Al giorno d'oggi tutti sono (o dovrebbero essere) coscienti dell'importanza di lavarsi bene le mani dopo aver espletato i propri bisogni, specialmente se ci si trova all'interno di servizi pubblici.
Per evitare il diffondersi di microorganismi pericolosi sono stati inventati diversi apparecchi che riducono la necessità di contatto con superfici potenzialmente contaminate e altri ancora sono allo studio, come per esempio la maniglia che si disinfetta da sola.
Intuitivamente, possiamo pensare che tra tutte queste trovate l'asciugamani ad aria calda sia una buona idea, poiché sicuramente trasmetterà meno germi rispetto a quanto faccia un asciugamani tradizionale.
Secondo una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell'Università di Westminster, invece, gli asciugamani ad aria calda sono pericolosi proprio per loro natura: hanno infatti la capacità di spargere virus intorno a sé, mentre i tradizionali asciugamani di carta non presentano questo pericolo.
In particolare, i ricercatori hanno notato che i modelli peggiori da questo punto di vista sono i Dyson Airblade, che diffondono 60 volte più microorganismi rispetto ai modelli di asciugamani ad aria più comuni.
A cena fuori | ||
|
Per dimostrarlo, gli studiosi hanno predisposto un esperimento in cui hanno messo a confronto i quantitativi di virus diffusi da asciugamani di carta, asciugamani ad aria calda tradizionali e asciugamani ad aria calda Dyson.
Due dei partecipanti all'esperimento indossavano dei guanti coperti dal virus MS2 (in un quantitativo tale da simulare la presenza di persone con problemi gastrointestinali come quelli causati da rotavirus e norovirus), che infetta soltanto i batteri ma è utile per fornire un modello da cui ricavare quello che succede anche ai virus che infettano gli esseri umani.
Dei dischi contenenti un sottile strato di E. coli (che il virus MS2 infetta e uccide) sono quindi stati posizionati a diverse altezze intorno ai tre sistemi per asciugare le mani. A quel punto è stato chiesto ai volontari di adoperare i tre sistemi: se i virus fossero stati sparsi intorno, sarebbero atterrati sui dischi e avrebbero ucciso i batteri lì presenti.
I dati raccolti in questo modo hanno mostrato ciò cui accennavamo: gli asciugamani Dyson hanno prodotto sui dischi un numero di zone colpite dal virus 60 volte superiore a quello degli asciugamani ad aria tradizionali, e 1.300 volte superiore a quello degli asciugamani di carta.
Non solo: il 70% dei virus diffusi dagli asciugamani del tipo Dyson è stato trovato all'altezza del viso dei bambini.
Anche per quanto riguarda la distanza la classifica non cambia: a 3 metri, i virus diffusi dagli asciugamani Dyson erano in numero 500 volte superiore rispetto a quelli degli asciugamani ad aria calda "normali"; come si può intuire, gli asciugamani di carta non arrivano a tale distanza.
Infine, i ricercatori hanno cercato di capire per quanto tempo i virus diffusi restino nell'aria, scoprendo che 15 minuti dopo aver usato gli asciugamani Dyson c'era nell'aria un numero di particelle virale 50 volte superiore a quello registrato dopo l'uso di un asciugamani ad aria calda tradizionale, e 100 volte superiore a quello registrato dopo l'uso di un asciugamani di carta.
Per completezza di informazioni, pubblichiamo il commento ufficiale di Dyson Italia:
“L’industria delle salviette di carta crea allarmismi con questa ricerca da almeno quattro anni. Lo studio in oggetto è realizzato in condizioni artificiali, utilizzando livelli irrealistici di contaminazione batterica (talmente alti da non essere riscontrabili in natura) mediante l’impiego di guanti e in assenza del lavaggio delle mani prima della fase di asciugatura. L’asciugamani ad aria Dyson Airblade asciuga le mani igienicamente con aria filtrata da filtro HEPA in massimo 12 secondi. È provato scientificamente che i nostri asciugamani ad aria sono igienici tanto quanto le salviette di carta attraverso ricerche condotte dall’Università di Bradford (pubblicata nel Journal of Applied Microbiology, dall’Istituto di Ricerca in Microbiologia in Francia, dal College of Medicine dell’Università della Florida e dal Campden BRI). Gli asciugamani ad aria Dyson Airblade sono gli unici ad essere certificati a livello mondiale dal protocollo NSF P335.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Coupon e buoni sconto | ||
|