Batteri sulle maniglie dei bagni pubblici, la soluzione

Un'idea semplice ed efficace elimina definitivamente gli agenti patogeni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2015]

maniglia autodisinfettante

Tutti sappiamo che le maniglie dei bagni pubblici sono un ricettacolo di batteri e, per lo più, o cerchiamo di far finta di nulla o ci inventiamo complessi sistemi per aprire la porta senza toccarla con le mani.

Due studenti di Hong Kong, il diciassettenne Sum Ming Wong e il diciottenne Kin Pong, hanno trovato la soluzione definitiva, progettando una maniglia che si disinfetta da sola.

Il primo passo è stato scegliere il biossido di titanio per creare un rivestimento con il quale ricoprire l'intero corpo della maniglia: il materiale prescelto previene la crescita dei batteri sulla superficie, però funziona meglio se colpito da luce ultravioletta.

Così i due studenti hanno ideato un sistema per illuminare la maniglia dall'interno coi raggi UV: hanno deciso di utilizzare il vetro per realizzare la maniglia stessa e, a un'estremità, hanno posizionato un LED che emette la luce ultravioletta necessaria. In questo modo il biossido di titanio che copre la maniglia può fare il proprio lavoro al meglio.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Leggi i commenti (24)

Non è finita qui: dato che per alimentare il LED serve una fonte di energia, i due hanno pensato anche a come risolvere questo problema. Invece di affidarsi a un collegamento alla rete elettrica o soltanto a una banale batteria da sostituire periodicamente, hanno deciso di collegare un generatore a degli ingranaggi che vengono azionati ogni volta che la porta viene aperta o chiusa: in questo modo la luce viene alimentata senza bisogno di ricorrere a fonti esterne.

Il bello di tutto ciò è che, oltre a funzionare, la maniglia autodisinfettante è anche economica: secondo i suoi inventori il costo di costruzione si aggira intorno agli 11 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Pink Alloy}
La pensata, complessivamente, è buona. Comunque esiste anche un'altra soluzione, passiva ed economica: ottone, bronzo o altre leghe di RAME hanno naturalmente proprietà antibatteriche che riducono la carica batterica in modo notevole ed in tempi relativamente brevi. Si veda link (c'è anche la versione in italiano, sebbene più stringata).
21-10-2015 01:06

{colidene}
@ jumpjack: non tirare ma aprire la porta. La fotocellula è la soluzione più semplice e la porta dovrebbe scorrere lateralmente, lungo la parete (deve essere operabile a mano e deve essere lavabile), non aprirsi a battente. Quanto ai batteri quoto mda: terrorismo psicologico, ormai di moda per poter vendere (aziende) e... Leggi tutto
17-10-2015 16:18

TIRARE una porta con un piede e lavarsi le mani DOPO essere usciti dal bagno... Abbiamo due geni, qui! :lol: Personalmente io tiro la porta usando il mignolo, tanto per mangiare non lo uso. Però non capisco: le porte automatiche con fotocellula esistono forse da 50 anni!!! In bagno c'è l'acqua automatica, il sapone automatico, lo... Leggi tutto
16-10-2015 09:36

Con il pedale! Semplice e più pratico!!! Ma in definitiva che "danno da batteri" esiste? NESSUNO! Tutti i giorni, per anni, anzi decenni tocchiamo i peggiori batteri/virus anche con densità enormi! Non ci succede nulla se si è in buona salute (e lavarsi), anche in presenza di tagli! Smettiamola con questo... Leggi tutto
15-10-2015 15:53

L'idea è carina, ma ha ragione Aldolo: basta aprire la porta con un piede! Un sistema di apertura a piede sarebbe una cosa semplicissima e poco costosa, non si capisce perché non esiste... che io sappia. Come si aprono le porte delle sale operatorie?
14-10-2015 21:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2011 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics