Huawei lancia Honor Note 8 e Honor 5

Il super phablet da 6,6 pollici debutta insieme a un entry-level davvero economico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2016]

honor note 8

Huawei ha rinnovato la linea di dispositivi a marchio Honor annunciando due nuovi smartphone: l'Honor Note 8 e l'Honor 5.

Il primo, in realtà, più che uno smartphone è un phablet. Dotato di schermo Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione di 2560x1440 pixel, monta un processore octa-core Kirin 955 a 2,5 GHz (già visto all'opera sullo Huawei P9), cui si accompagnano 4 Gbyte di RAM.

La memoria interna può ammontare a 32, 64 o 128 Gbyte ed è sempre espandibile via microSD (fino a 128 Gbyte). La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e dispone di stabilizzatore ottico e flash a LED, mentre quella anteriore è da 8 megapixel.

La dotazione comprende poi una porta USB Tipo-C, connettività Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, LTE e NFC. L'Honor Note 8 può essere usato come dual SIM, ma in questo caso bisogna rinunciare alla scheda microSD: un unico slot ambivalente può ospitare o l'espansione della memoria o la SIM secondaria.

La batteria è da 4.500 mAh mentre il sistema operativo è Android 6.0.1 Marshmallow, personalizzato da Huawei con l'interfaccia EMUI 4.1.

L'Honor 5 è invece uno smartphone entry-level, basato com'è sul processore quad core MediaTek MT6735P, che lavora a 1,3 GHz. Lo accompagnano 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna espandibile via microSD.

La diagonale dello schermo misura 5 pollici mentre la risoluzione è di 1280x720 pixel. La fotocamera posteriore ha un sensore da 8 megapixel, mentre quella anteriore deve accontentarsi di 2 megapixel.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1475 voti)
Leggi i commenti (4)

Completano la dotazione la batteria da 2.200 mAh e il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11b/g/n, LTE e Bluetooth 4.1. Anche l'Honor 5 può essere adoperato come dual SIM, mentre il sistema operativo è Android 5.1.1 Lollipop con l'interfaccia EMUI 3.1.

Per quanto riguarda i prezzi, l'Honor Note 8 sarà in vendita in Cina a 2.299 yuan (310 euro) nella versione da 32 Gbyte, a 2.499 yuan (340 euro) in quella da 64 Gbyte e a 2.799 yuan (380 euro) in quella da 128 Gbyte.

L'Honor 5, invece, costerà appena 599 yuan (80 euro) e sarà disponibile in tre colori: nero, bianco e oro.

Huawei non ha ancora annunciato i piani per un'eventuale commercializzazione di questi dispositivi al di fuori della Cina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics