Huawei lancia Honor Note 8 e Honor 5

Il super phablet da 6,6 pollici debutta insieme a un entry-level davvero economico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2016]

honor note 8

Huawei ha rinnovato la linea di dispositivi a marchio Honor annunciando due nuovi smartphone: l'Honor Note 8 e l'Honor 5.

Il primo, in realtà, più che uno smartphone è un phablet. Dotato di schermo Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione di 2560x1440 pixel, monta un processore octa-core Kirin 955 a 2,5 GHz (già visto all'opera sullo Huawei P9), cui si accompagnano 4 Gbyte di RAM.

La memoria interna può ammontare a 32, 64 o 128 Gbyte ed è sempre espandibile via microSD (fino a 128 Gbyte). La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e dispone di stabilizzatore ottico e flash a LED, mentre quella anteriore è da 8 megapixel.

La dotazione comprende poi una porta USB Tipo-C, connettività Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, LTE e NFC. L'Honor Note 8 può essere usato come dual SIM, ma in questo caso bisogna rinunciare alla scheda microSD: un unico slot ambivalente può ospitare o l'espansione della memoria o la SIM secondaria.

La batteria è da 4.500 mAh mentre il sistema operativo è Android 6.0.1 Marshmallow, personalizzato da Huawei con l'interfaccia EMUI 4.1.

L'Honor 5 è invece uno smartphone entry-level, basato com'è sul processore quad core MediaTek MT6735P, che lavora a 1,3 GHz. Lo accompagnano 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna espandibile via microSD.

La diagonale dello schermo misura 5 pollici mentre la risoluzione è di 1280x720 pixel. La fotocamera posteriore ha un sensore da 8 megapixel, mentre quella anteriore deve accontentarsi di 2 megapixel.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)

Completano la dotazione la batteria da 2.200 mAh e il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11b/g/n, LTE e Bluetooth 4.1. Anche l'Honor 5 può essere adoperato come dual SIM, mentre il sistema operativo è Android 5.1.1 Lollipop con l'interfaccia EMUI 3.1.

Per quanto riguarda i prezzi, l'Honor Note 8 sarà in vendita in Cina a 2.299 yuan (310 euro) nella versione da 32 Gbyte, a 2.499 yuan (340 euro) in quella da 64 Gbyte e a 2.799 yuan (380 euro) in quella da 128 Gbyte.

L'Honor 5, invece, costerà appena 599 yuan (80 euro) e sarà disponibile in tre colori: nero, bianco e oro.

Huawei non ha ancora annunciato i piani per un'eventuale commercializzazione di questi dispositivi al di fuori della Cina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1986 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics