Galaxy J4+ e J6+ con Infinity Display arrivano in Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2018]

j4plus j6plus
Il Galaxy J4+ (a sinistra) e il Galaxy J6+

La serie di smartphone di fascia media di Samsung Galaxy J si è arricchita di due nuovi membri: il Galaxy J4+ e il Galaxy J6+.

Si tratta di due modelli che si caratterizzano per aver ereditato dalla fascia superiore caratteristiche come l'Infinity Display da 6 pollici (con risoluzione di 1480x720 pixel), che riduce al minimo i bordi intorno allo schermo e il lettore di impronte digitali posto sul lato.

Considerata poi la grande importanza attribuita oggi dagli utenti alla fotocamera, l'esperienza d'uso in entrambi i modelli è stata migliorata grazie all'introduzione di quello che Samsung chiama «pulsante di scatto mobile», che consente di scattare le foto con una sola mano.

Sia il Galaxy J4+ che il Galaxy J6+ dispongono di un obiettivo con apertura F1.9 (13 megapixel), che permette di acquisire una maggiore quantità di luce.

Il Galaxy J6+ in particolare offre una doppia fotocamera posteriore da 5 e 13 megapixel e, grazie alla modalità Live Focus e alla doppia fotocamera, è anche possibile regolare la profondità di campo in qualsiasi momento, sia prima che dopo lo scatto. La fotocamera anteriore ha un sensore da 8 megapixel.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2488 voti)
Leggi i commenti (1)

Il Galaxy J4+, invece, monta obiettivi singoli: quello posteriore da 13 megapixel e quello anteriore da 5 megapixel.

I due modelli montano entrambi il processore Qualcomm 425 (MSM8917) a 1,4 GHz. Il Galaxy J6+ lo accompagna con 3 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna; il J4+ ha anch'esso 32 Gbyte di memoria interna, ma 2 Gbyte di RAM. In entrambi i casi è presente lo slot per schede microSD fino a 512 Gbyte.

Il Galaxy J6+ sarà prossimamente disponibile in tre colorazioni - nero, grigio e rosso - al prezzo consigliato di 239 euro. Il Galaxy J4+ - in nero, oro e rosa - costerà invece 189 euro.

Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Premesso che non ho mai avuto per le mani uno smartphone con il lettore di impronte digitali posto sul lato ma, di primo acchito, non me lo immagino proprio così funzionale, qualcuno nel forum ha esperienza del suo uso? :-k
26-9-2018 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1660 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 luglio


web metrics