Galaxy J4+ e J6+ con Infinity Display arrivano in Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2018]

j4plus j6plus
Il Galaxy J4+ (a sinistra) e il Galaxy J6+

La serie di smartphone di fascia media di Samsung Galaxy J si è arricchita di due nuovi membri: il Galaxy J4+ e il Galaxy J6+.

Si tratta di due modelli che si caratterizzano per aver ereditato dalla fascia superiore caratteristiche come l'Infinity Display da 6 pollici (con risoluzione di 1480x720 pixel), che riduce al minimo i bordi intorno allo schermo e il lettore di impronte digitali posto sul lato.

Considerata poi la grande importanza attribuita oggi dagli utenti alla fotocamera, l'esperienza d'uso in entrambi i modelli è stata migliorata grazie all'introduzione di quello che Samsung chiama «pulsante di scatto mobile», che consente di scattare le foto con una sola mano.

Sia il Galaxy J4+ che il Galaxy J6+ dispongono di un obiettivo con apertura F1.9 (13 megapixel), che permette di acquisire una maggiore quantità di luce.

Il Galaxy J6+ in particolare offre una doppia fotocamera posteriore da 5 e 13 megapixel e, grazie alla modalità Live Focus e alla doppia fotocamera, è anche possibile regolare la profondità di campo in qualsiasi momento, sia prima che dopo lo scatto. La fotocamera anteriore ha un sensore da 8 megapixel.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2532 voti)
Leggi i commenti (1)

Il Galaxy J4+, invece, monta obiettivi singoli: quello posteriore da 13 megapixel e quello anteriore da 5 megapixel.

I due modelli montano entrambi il processore Qualcomm 425 (MSM8917) a 1,4 GHz. Il Galaxy J6+ lo accompagna con 3 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna; il J4+ ha anch'esso 32 Gbyte di memoria interna, ma 2 Gbyte di RAM. In entrambi i casi è presente lo slot per schede microSD fino a 512 Gbyte.

Il Galaxy J6+ sarà prossimamente disponibile in tre colorazioni - nero, grigio e rosso - al prezzo consigliato di 239 euro. Il Galaxy J4+ - in nero, oro e rosa - costerà invece 189 euro.

Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Premesso che non ho mai avuto per le mani uno smartphone con il lettore di impronte digitali posto sul lato ma, di primo acchito, non me lo immagino proprio così funzionale, qualcuno nel forum ha esperienza del suo uso? :-k
26-9-2018 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6241 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics