La cabina insonorizzata per meditare in ufficio

È fatta con oltre 1.000 bottiglie di plastica riciclate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2019]

Calm Booth 01

Se le università americane già da tempo si sono dotate di uno «spazio sicuro» (safe space) per evitare che gli studenti restino vittima dello stress generato dall'entrare in contatto con idee che non condividono, altri ambienti che magari stressanti sono per davvero - come certi uffici - finora erano sprovvisti di questo genere di rifugi.

A colmare la mancanza ha pensato l'azienda newyorkese ROOM creando Calm Booth, una cabina insonorizzata dove passare momenti di assoluta tranquillità.

L'ispirazione - spiegano i designer - è arrivata dalla constatazione di quanto possa essere difficile per gli impiegati trovare un momento di pace durante la giornata. All'interno di Calm Booth «la meditazione incontra la privacy» e chi vi entra può così "ricaricarsi" per continuare ad affrontare gli impegni quotidiani.

Per assicurare il massimo relax, alla cabina è stata associata anche Calm, un'app che propone un'ampia selezione di brani musicali adatti alla meditazione, che spaziano dai suoni della natura alle «storie della buonanotte».

C'è di più: l'insonorizzazione è realizzata in maniera ecologica, dato che i tre strati che la compongono sono composti di 1.088 bottiglie di plastica riciclate.

Una porta con un pannello semitrasparente in acrilico permette di restare in un certo modo in contatto con il mondo esterno; l'interno è invece decorato con un motivo che rappresenta una foresta.

Tra le dotazioni di Calm Booth ci sono un tavolino a parete, una porta Ethernet, un sistema di ventilazione e una luce a LED che si attiva con il movimento.

Calm Booth si può acquistare dal sito di ROOM, dove è in vendita al prezzo di 4.195 dollari (poco meno di 3.800 euro), cui bisogna aggiungere 350 dollari (225 euro) per l'assemblaggio.

Calm Booth 02
Calm Booth 03
Calm Booth 04
Calm Booth 05
Calm Booth 06
Calm Booth 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:clap: :clap: :clap: Una vera americanata! :roll: Che poi uno quanto ci può stare li dentro a cazzeggiare??? :wink: Leggi tutto
2-11-2019 15:04

{Gondolo}
4000 euro per una scatola da meno di un metro quadrato!!?? Una vera ideona...
26-10-2019 19:44

{zoop}
Dice bene zero, e io aggiungo che è l'intero capitalismo che deve essere ripensato. Lo stress è non solo per chi lavora in ufficio, ma anche per chi lavora in fabbrica, per i trasportatori di merci, e in generale per la fretta e l'assurada idea della produttività che gravano come una cappa di piombo su... Leggi tutto
26-10-2019 15:07

{Shiba}
Quando apri la porta per uscire ti sale la depressione.
25-10-2019 18:00

{Ruzzolo}
Se entro prima io per meditare, in quella stanzetta orgonica, chi viene dopo di me ... meditera' con molta sofferenza - specie se ho mangiato pesante.
25-10-2019 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2467 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics