LG presenta l'orto da salotto

Per coltivare le verdure in casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2020]

LG Indoor Garden 003

Tra pochi giorni inizierà il CES, la grande fiera dell'elettronica e dell'informatica che all'inizio di ogni anno si tiene a Las Vegas, e i partecipanti hanno già iniziato a svelare in anteprima i prodotti che presenteranno.

Il CES non è soltanto l'occasione per anticipare le tendenze del nuovo anno in fatto di dispositivi "noti" quali possono essere gli smartphone, i televisori o i computer portatili. Invece, è anche il momento per mettere in vetrina alcune invenzioni curiose.

È questo il caso di LG, che al CES 2020 presenterà ufficialmente il proprio Vegetable Indoor Cultivator, un apparecchio che permette di crearsi il proprio orto personale dentro casa.

Dall'aspetto sembra un grande frigorifero, ma in realtà è un ambiente climatizzato che permette di far crescere le verdure anche a chi non dispone di uno spazio all'aperto; e, inoltre, garantisce che i prodotti della terra non siano colpiti da eventi avversi, come grandinate o siccità.

«Utilizzando dei moduli flessibili» - spiega LG - «l'apparecchio replica le condizioni esterne ottimali riproducendo con precisione la temperatura in una data ora del giorno all'interno dello spazio isolato. Luci a LED, circolazione forzata dell'aria e una gestione dell'acqua basata sull'assorbimento permettono ai temi di trasformarsi rapidamente in ingredienti per ricette e piatti deliziosi».

Un pacchetto "tutto compreso" contiene i semi, il fertilizzante, del muschio di torba e i semi necessari per vedere germogliare le prime piantine. Il tutto poi si controlla dall'immancabile app per smartphone e tablet.

Secondo LG, il Cultivator offre sufficiente spazio per coltivare 24 pacchetti, ossia abbastanza per rifornire di verdure una famiglia di quattro persone.

«Avendo rilevato l'aumentare del numero di persone che seguono stili di vita vegetariani e vegani, è diventato importante per noi poter contribuire a questa tendenza» spiega Dan Song, di LG.

Il Cultivator - continua Song - «offre alle persone la possibilità di mangiare bene garantendo loro anche la gioia di far crescere il proprio cibo».

Per ora non ci sono indicazioni sul prezzo di vendita del Cultivator, né sui mercati sui quali sbarcherà. Possiamo però immaginare che non sarà economico.

LG Indoor Garden 00
LG Indoor Garden 01
LG Indoor Garden 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Ruzzolo}
Beh, diciamo che il mercato da molti anni offre delle lampade led grow cinesi che funzionano benissimo, per pochi euro. Ho acquistato per circa 20 euro delle lampade circa quattro anni fa e da quel momento niente piu' alghe in acquario e piante rigogliose. Su Amazon si trovano sistemi che integrano micropompe peristaltiche, luci,... Leggi tutto
5-1-2020 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics