Da Samsung e Instacart il frigo che compila da solo la lista della spesa

Quando un prodotto sta finendo, l'apparecchio se ne accorge e lo inserisce nell'ordine successivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2025]

samsung instacart frigo spesa
Immagine: Samsung.

«Tutti sogniamo un frigorifero che sappia riempirsi da solo» sostiene con sicurezza Daniel Danker, Chief Product Officer di Instacart.

Instacart è un'azienda statunitense, attiva in USA e Canada, che consegna ai propri utenti i generi alimentari che questi hanno ordinato tramite il sito web o l'app.

Se Danker oggi si trova a parlare di frigoriferi è perché Instacart ha appena concluso un particolare accordo con Samsung: la linea di frigoriferi Bespoke per il 2025, infatti, integra una IA che consente all'apparecchio di ordinare autonomamente i cibi necessari quando la scorta presente all'interno di esso va finendo.

La tecnologia che si occupa di tenere sott'occhio l'interno del frigo si chiama AI Vision Inside ed è in grado di identificare 37 diversi cibi, con un'attenzione particolare verso frutta e verdura.

Quando la quantità di uno specifico prodotto cala al di sotto di una certa soglia lo schermo integrato nel frigorifero ne suggerisce l'acquisto tramite i servizi di Instacart.

Il frigorifero non ordina da sé il cibo: il controllo è lasciato sempre all'utente, che deve rivedere e approvare i suggerimenti della macchina prima che l'ordine venga inviato, operazioni che si possono eseguire direttamente dal touchscreen del frigorifero.

L'integrazione dei frigoriferi Samsung con Instacart, che sarà presente di fabbrica nei modelli venduti nel 2025, sarà inserita anche negli apparecchi esistenti e facenti parte della famiglia di prodotti AI Family Hub+ attraverso un aggiornamento del firmware, che sarà rilasciato nei prossimi mesi.

Questo servizio chiaramente non è attivo in Italia, poiché Instacart non opera nel nostro Paese; tuttavia l'apparizione di funzionalità di questo tipo ci dà un'idea di quanto potrebbe presto sbarcare anche da noi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il coltello smart per tagliare il burro
La spesa del supermercato si fa con Amazon
La frutta con malformazioni conquista i social network

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ti dirotteranno in automatico su Tinder. :twisted: Leggi tutto
13-1-2025 09:14

Un altro prodotto che glorifica il trionfo dell'inutilità sfruttando ancora una volta l'IA per accalappiare gonzi... :roll:
12-1-2025 18:21

E la funzione socializzante di una gita settimanale al supermercato come verrà gestita da questo nuovo prodigio dell'Iva? :old:
12-1-2025 09:44

{Zach}
Ci sarebbe poi il fatto che Instacart sarebbe in regime di totale monopolio e quindi potrebbe praticare i prezzi che più gli aggradano senza che l'utente abbia possibilità di reagire se non rinunciando totalmente alla funzionalità pagata sicuramente a caro prezzo.
9-1-2025 10:50

{ranneng}
Il trionfo dell'inutilità di una società decadente, che in futuro sarà normale, dopo il consueto lavaggio del cervello da parte delle aziende.
8-1-2025 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3584 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics