Lo spazzolino eterno, con manico di alluminio e testina biodegradabile

Tooth aiuterà a ridurre il problema dei rifiuti in plastica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2019]

tooth 2

Perché un'idea sia innovativa e cambi le nostre abitudini non c'è bisogno che riguardi un apparecchio elettronico, che sia guidata da un'intelligenza artificiale o che richieda elettricità.

Tooth è un semplice spazzolino e, come tale, non ha nessuna di quelle caratteristiche. Ha però una missione importante: ridurre drasticamente il quantitativo di rifiuti plastici.

Chi preferisce usare uno spazzolino normale (e non un modello elettrico) banalmente di solito va al supermercato, o in farmacia, e acquista quello più adatto alle proprie esigenze. Torna a casa, lo usa per qualche mese (spesso più di quanto consigliato dal dentista) e lo getta. Quindi il ciclo ricomincia, e la plastica si accumula nelle discariche.

Tooth vuole spezzare quel ciclo. Nato nelle menti di alcuni designer londinesi, si presenta come alternativa sostenibile al classico spazzolino di plastica e tutto d'un pezzo.

Tooth è composto innanzitutto da un manico realizzato in alluminio riciclato, proprietà che da un lato lo rende quasi eterno e dall'altro fa sì che, qualora proprio debba essere buttato, sia nuovamente riciclabile.

Poi c'è la testina, completamente biodegradabile: il corpo è fatto di Floreon, un materiale ricavato dalle barbabietole da zucchero, e le setole sono in Nylon 4.

Tooth è al momento oggetto di una campagna su Kickstarter che ha già superato l'obiettivo. I designer intendono vendere Tooth (nella versione completa di manico e testina) a 8 sterline (quasi 9 euro), mentre una testina di ricambio costerà 5 sterline (circa 5,60 euro).

Partecipando alla raccolta fondi si può avere, oltre allo spazzolino disponibile in quattro colori (cenere, carbone, rosa o oro), anche un supporto per evitare di dover appoggiare Tooth e lasciarlo a contatto con i germi presenti nel bagno e una confezione da viaggio, abbastanza spaziosa da poter contenere tre testine di ricambio.

Dopo il lancio di Tooth (previsto per il prossimo mese di aprile) sarà avviato un programma a sottoscrizione, cui ogni acquirente potrà aderire volontariamente, che includerà la garanzia a vita per il manico e l'invio a domicilio, ogni tre mesi, di una testina di ricambio, in linea con le raccomandazioni dei dentisti.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

tooth 1
tooth 3
tooth 4
tooth 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mi sa che dietro c'è qualche furbone del marketing che approfitta dello scompiglio generale sul tema green per rilanciare una vecchia idea caduta in disuso col tempo.
7-10-2019 18:56

{Ictuscano}
Ai commenti già fatti, aggiungo: lo spazzolino con la testina che si cambia, lo faceva già vedere Grillo decenni fa. Il risparmio di plastica è modestissimo, appunto la sola testina ogni 3 mesi, non è questo che inquina. Infine: da qui ad aprile per metterlo in vendita?? Manco fosse un aereo. La cosa mi puzza... Leggi tutto
7-10-2019 14:08

Verissimo e costa anche meno. Leggi tutto
6-10-2019 11:32

{Somaro 1}
Ogni tanto un'idea intelligente
4-10-2019 16:17

{Fatina dei denti}
Io sono anni che utilizzo uno spazzolino di cui cambio solo la testina. Non ci vedo nulla di innovativo, solo utilizzo di materiali diversi.
4-10-2019 16:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics