Facebook, arriva la nuova interfaccia. Senza possibilità di fuga

Ispirata all'app per smartphone, contiene anche un tema scuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2020]

nuovo facebook

Un'interfaccia meno affollata, ispirata all'app per smartphone, l'ormai immancabile modalità scura e tempi di risposta più rapidi.

Sono queste le novità del nuovo aspetto del sito di Facebook che, in questi giorni, gradualmente diventerà obbligatorio per tutti gli utenti del social network.

Aveva già debuttato a marzo con una sorta di anteprima: in quel periodo, molti utenti si erano visti proporre la possibilità di provare «il nuovo Facebook», con la garanzia di poter comunque tornare indietro.

Ora, dopo l'annuncio ufficiale in occasione della F8 Conference, il nuovo aspetto si prepara a raggiungere tutti, senza più possibilità alcuna di recuperare quello tradizionale.

«Siamo cresciuti dal lancio di Facebook, 16 anni fa» scrive l'azienda. «Abbiamo lanciato nuove funzioni, ci siamo ottimizzati per i nuovi dispositivi e sistemi operativi, e abbiamo abbracciato centinaia di lingue. Di recente ci siamo concentrati sull'esperienza da dispositivi mobili, ma abbiamo capito che il sito desktop era rimasto indietro».

Così è arrivato il momento di allineare le due "esperienze". Gli utenti che ancora vedono "il vecchio Facebook" - ai quali quindi la novità non è ancora arrivata d'ufficio - possono già sperimentare la novità dal menu delle opzioni e abbracciare l'inevitabile sin da subito.

nuovo facebook

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mica vero, basta installare l'extension Old Layout For Facebook (Chrome). :lol: Le due interfacce possono essere scelte alternativamente con un click. Leggi tutto
15-10-2020 07:17

Credo che riuscirò a resistere anche a questa svolta epocale del facciabuco e della sua interfaccia: non mi iscrivo neppure stavolta!!! :lol: :lol: :lol:
1-6-2020 16:11

Opera su Tablet Android non viene accettato come browser 😟😢
15-5-2020 12:34

Non ho trovato come vedere i post in ordine cronologico invece che come decide FB. Scocciante, perché così decide FB quello che devo leggere
15-5-2020 00:10

{zuffolo}
Dal lancio di Facebook 16 anni fa, in cui Zuckerberg dava dell'idiota a quelli che gli fornivano gratis e a piene mani i loro dati, non mi sembra che ci sia stata una crescita. Certo, il fatturato è cresciuto enormemente, ma quel povero psicopatico è sempre lo stesso e di scandali ne ha creati tanti, alcuni resi... Leggi tutto
13-5-2020 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics