Specchio, specchio delle mie brame

A volte anche un semplice gadget puo' aiutarci a sopravvivere nel migliore dei modi in ufficio davanti al Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2006]

Specchio per computer

Ecco un articolo che si presta a molteplici utilizzi: lo specchio per computer. Di dimensioni ridotte (14x17 cm), ma non troppo, disponibile in 4 varianti di colore, realizzato in plastica, e' stato disegnato per Viceversa dal designer italiano Luca Trazzi e si applica in qualsivoglia punto del computer, grazie al pratico adesivo.

Sia che voi siate affaccendate donne d'affari o semplici segretarie, sicuramente apprezzerete il piccolo specchio che vi permettera' di ritoccare il vostro trucco al volo, mantenendo sempre un aspetto impeccabile, o controllare cosa fanno le vostre colleghe mentre vi considerano totalmente immerse nel vostro lavoro.

Siete assillati da un collega ficcanaso che riesce sempre a materializzarsi alle vostre spalle all'improvviso, magari dopo aver sbirciato a lungo le informazioni sul vostro monitor? Avete la postazione del capo alle vostre spalle e temete sempre di essere sorpresi in atteggiamenti rilassati?

Lo specchiettino si rivelera' estremamente prezioso per questi utilizzi, incrementando il vostro angolo di visione, fino a consentirvi di osservare, senza essere visti, cio' che accade dietro di voi.

Se non siete ancora convinti, ecco allora un valido motivo per acquistare lo specchio, una motivazione di tipo medico; e' stato infatti dimostrato che alternare l'osservazione di cio' che compare nello specchio con il monitor, riduce sensibilmente lo stress visivo cui sono sottoposti i nostri occhi tutti i giorni per svariate ore.

C'e' un fondo di verita' nel famoso detto "Specchio, specchio delle mie brame..."!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Forse perché non hai ancora incontrato Chuck Norris dopo che ha scoperto che nei Rave Party non c'è la toilette... :twisted:
8-2-2007 00:10

Quello somiglia molto al risultato di quando ho chiesto ad una di queste rappresentanti di farmi dare un'occhiata al campionario... :oops: :wink: Per qualche strano motivo se l'è presa a male quando, non convinto di alcuni dettagli, nella mia qualità di verificatore ho pensato bene di toccare con mano... :shock: :help: :help: ... Leggi tutto
7-2-2007 23:03

Un colpo d'occhio eh? ...Come questo? ****************************[img:c7b1098643]http://img393.imageshack.us/img393/684/drakulgv6.jpg[/img:c7b1098643] Leggi tutto
7-2-2007 15:37

oh, yes. Leggi tutto
6-2-2007 21:50

Vai in un'antinfortunistica che venda segnaletica stradale... il più è giustificarne la presenza al capo. Leggi tutto
6-2-2007 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3861 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics