Java open source per Natale

Il CEO di Sun annuncia che tra un paio di mesi aprirà il codice sorgente di Java secondo una licenza open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2006]

Foto di René Cerney

Il relativamente nuovo (è in carica da aprile) CEO di Sun, Jonathan Schwarz, ha finalmente pronunciato le parole che in molti si aspettavano: "Tra 30/60 giorni annunceremo l'apertura del core di Java secondo una licenza approvata dall'OSI - sul modello della stessa licenza che usiamo per il sistema operativo Solaris".

Solaris viene attualmente rilasciato sotto CDDL, una licenza derivata da quella dei prodotti della Mozilla Foundation e benedetta dall'Open Source Initiative.

L'annuncio era nell'aria da parecchio tempo e mercoledì, parlando alll'Oracle Openworld Conference, Schwarz ha sciolto le ultime riserve.

Nell'attesa che la promessa diventi realtà ci si può chiedere quali saranno le conseguenze di questo atto sul futuro di Java stesso, verso la cui apertura aziende quali IBM e Red Hat hanno spinto per parecchio tempo.

Tempo fa Richard Stallman, in un'intervista, alla domanda "Che cosa pensa di Java?", nella propria maniera tipica rispose: "Java non è open source", rifiutandosi di parlarne. Forse ora il padre di GNU sarà più benevolo, o forse si avvereranno le profezie di coloro che temono, in seguito all'apertura di Java, un proliferare di dialetti diversi tra loro quel tanto che basta dal rendere un inferno la vita di programmatori e amministratori di sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Provo a fare una traduzione al volo. Leggi il resto sul sito (in inglese) Leggi tutto
13-11-2006 16:33

Annunciato ufficialmente sul sito della SUN Leggi tutto
13-11-2006 16:16

sembra che il momento del rilascio dei sorgenti di java sia arrivato. lo annuncerebbe un articolo di eweek cancellato ma rimasto nella cache di google trovate qui tutte le info se riportate la notizia citate l'articolo come fonte (Edit by Gateo: quando si mettono link ad articoli esterni e' bene riportarne un breve sunto, non il solo... Leggi tutto
13-11-2006 00:20

Be, ma le cozze che parlano di Java, Gnu e Asp son esilaranti!
31-10-2006 18:32

{Giglio il futurista}
2025: Microsoft annuncia Windows 2023 Open Source Leggi tutto
27-10-2006 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2367 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics