Windows fa la pace con Linux

Microsoft e Novell hanno firmato un accordo di cooperazione: la fine della guerra tra Windows e Linux è vicina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2006]

Foto di Sanja Gjenero

Microsoft e Novell hanno firmato un accordo, valido almeno fino al 2012, in base al quale si impegnano a migliorare l'interoperabilità tra i propri prodotti, ma non solo.

D'ora in avanti, alla quale guarderà il mondo Windows. "Vogliamo che quei clienti che usano Windows e Linux scelgano la linea di prodotti Novell SuSE" ha detto Steve Ballmer, CEO di Microsoft.

Si tratta di un accordo con ricadute dal punto di vista tecnologico e da quello legale.

Per quanto riguarda la tecnologia, vi saranno comuni sforzi di sviluppo per quanto riguarda i servizi di virtualizzazione, la compatibilità dei formati dei documenti e la gestione di servizi web per l'amministrazione di server.

In concreto, il futuro dovrebbe svelarci una rotta convergente tra la tecnologia di virtualizzazione supportata da Novell, Xen, e quella di Microsoft, ancora in fase di sviluppo, il cui nome in codice è Viridian.

Active Directory e eDirectory dovrebbero unirsi; Mono, l'implementazione open source della piattaforma .Net, dovrebbe ricavarne grandi vantaggi, così come Samba, la famosa suite che permette ai sistemi Linux di lavorare con le reti Windows.

Nel paradisiaco nuovo mondo che si va delineando anche i brevetti non saranno più un problema, in quanto Microsoft promette che non utilizzerà i propri per azioni legali contro Novell e i suoi clienti. Un'affermazione che non suona proprio rassicurante per chi non usi SuSE, o addirittura preoccupante per chi veda in questa mossa l'ingresso dei brevetti nell'universo di Linux.

Chi dovrebbe davvero aver paura è Red Hat, che a Wall Street ha già perso il 2% in seguito a questo annuncio, mentre Novell saliva del 16% e una voce pareva dire "se non li puoi battere, unisciti a loro".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Emme}
Quanto al tema... Leggi tutto
7-11-2006 17:41

{Casella Dodici}
Time Danaos Leggi tutto
5-11-2006 09:56

Come ho scritto in un altro forum, molti organi di informazione hanno diffuso la notizia in modo piuttosto approssimativo; addirittura, l'agenzia ANSA ha storpiato il nome Novell in "Novellus" ed ha scritto che: "grazie ad un accordo con Novellus, la Microsoft avrebbe commercializzato Suse Linux"!!! In realtà questa... Leggi tutto
5-11-2006 00:16

Off topic (Re: Ma quando mai...) Leggi tutto
4-11-2006 21:19

{utente anonimo}
Ma quando mai linux ha avuto, al di fuori dell'ambiente server, una sola minima speranza di battere windows ?
4-11-2006 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1059 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics