In aumento lo spam a luci rosse

L'ultima ondata di email spazzatura consiste in immagini hard con un link a un sito porno dove "trovare prostitute nella propria zona".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2007]

Foto di Arlen Roche

Una nuova campagna spam a sfondo pornografico utilizza email dal titolo: "Come trovare una ragazza nella tua città che ti aiuti a scaricare lo stress", contenenti un'immagine con un link. Se l'utente lo digita manualmente sul proprio browser, viene collegato a un sito che offre uno strumento di ricerca per trovare prostitute nella propria zona.

Ancora una volta lo spam di rivela uno strumento pubblicitario tanto fastidioso quanto commercialmente efficace. Perfino la professione più antica del mondo è all'avanguardia nel cercare soluzioni per commercializzare i propri servizi.

Questo tipo di campagne spam, denominato image spam, che utilizza immagini per cercare di bypassare i filtri antispam meno sofisticati, è in forte aumento. Sempre più spesso vengono usate frasi di testo apparentemente regolari per dissimulare campagne di email spazzatura.

Se questo sistema veniva usato prevalentemente per promuovere truffe azionarie o la vendita di medicinali che aiutano a perdere peso e a migliorare le prestazioni sessuali, adesso l'ultima tendenza è diffondere via image spam anche siti pornografici.

Per i filtri antispam che analizzano solo i contenuti testuali, diventa difficile rilevare il crescente numero di email spazzatura che utilizzano immagini nascoste.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

ma si tratta di spam (ovvero di pubblicità reale ma non richiesta) oppure di cavolate false, delle bufale insomma? fino ad ora solitamente arrivava spam di siti porno che vendevano i loro prodotti e magari rifilavano qualche malware. comunque..per chi è interessato è banalissimo trovare online riferimenti a servizi di escort....
21-5-2007 21:03

Perchè io continuo a ricevere solo quello delle poste? :wink: Fatta la legge, trovato l'inganno... come tutte le battaglie informatiche... ma il progresso si crea anche in questo modo nonostante lo spam sia particolarmente fastidioso...
21-5-2007 16:33

E' stupefacente come la pigrizia sia diventata oggetto di interesse commerciale: Adesso la gente che utilizza i servigi delle prostitute non dovrà nemmeno fare la fatica di andarle a cercare? Non so quanto possa funzionare un simile servizio, visto che gli abitué del genere sanno benissimo dove trovare le gentili signore, e lo sanno... Leggi tutto
21-5-2007 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (528 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics