I biocarburanti di seconda generazione

La ricerca comincia a dare i suoi frutti e già si coltivano graminacee con buone prospettive di resa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2007]

MS

Provenienti dalla Cina e dal Nuovo Continente, sino a ieri si trovavano confinate negli orti botanici o in qualche giardino privato ma oggi si presentano come possibili fonti di bioenergia di seconda generazione.

Si tratta del miscanthus, specie autoctona cinese e di una specie di panìco chiamata switchgrass. Rispetto alle piante tradizionalmente viste come fonti di oli combustibili o di etanolo, presentano le carateristiche di poter essere completamente sfruttate, sia nella parte aerea che in quella radicale o rizomatosa.

Inoltre sono piante assai parche per quanto riguarda l'impoverimento del suolo, longeve (secondo la specie) dai quindici ai trent'anni, seminabili praticamente senza oneri aggiuntivi e non bisognose di concimazione o irrigazione.

Il tempo di raccolta, a seconda della specie, è già dal primo anno oppure dal terzo, con l'unica incognita dell'acclimatazione nel tempo visto il progressivo surriscaldamento del suolo alle nostre latitudini.

Il bilancio energetico si presenta ancora lontano dall'ottimizzazione, attestandosi attorno al rapporto di uno a dodici nel caso del biodiesel e di uno a due nel caso dell'etanolo; ma i progressi in campo agricolo sono costanti e nulla vieta di immaginare piante OGM finalmente a uso industriale anziché alimentare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

QUOTO - i soliti rompiscatole (quelli pedanti, ripetitivi, monotoni) asseriscono che non esistono soluzioni biotecnologiche "inutili": esistono quelle profittevoli (per qualcuno, vedi sopra) e quelle no. Quelle profittevoli si perseguono, le altre non si tengono in considerazione. Indipendentemente dall'utilità... Leggi tutto
26-6-2007 11:41

Eheheh, sono news o no? E poi, pro-vengono o no dall'Olimpo (quota info & mass media)? Leggi tutto
24-6-2007 14:42

{Giampaolo}
distinguere tra convenienza economica e politica Leggi tutto
22-6-2007 22:31

{fra}
Critiche ai biocarburanti Leggi tutto
21-6-2007 23:39

Aggiungo una nota in margine a quanto scritto da Vittorio Volpi: stiamo pensando di coltivare la terra per avere carburante, ma non sarebbe meglio semplicemente utilizzare auto più piccole? Vedo ogni anno aumentare a dismisura le auto di grosse dimensioni (SUV e simili, grandi monovolumi) usate in modo improprio (vuote!). Eppure... Leggi tutto
21-6-2007 22:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4754 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics