Nokia spalanca una porta

Ovi è la porta sul web della casa finlandese, per integrare servizi Internet accessibili da cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2007]

Ovi, una porta sul web

Nei giorni scorsi il leader mondiale nella vendita di telefonini ha presentato Ovi, una piattaforma per integrare servizi Internet accessibili sia da cellulare sia da Pc.

Con Ovi, che in finlandese significa "porta", Nokia ritiene di potersi affacciare sul web unendo sempre di più i suoi prodotti alla rete. I servizi comprenderanno Nokia Photos, per creare album di fotografie e clip video da condividere, Nokia Map che metterà a disposizione mappe, guide e altri contenuti direttamente accessibili dai dispositivi compatibili, Nokia Music Store, che offrirà un vasto catalogo di milioni di brani musicali con risalto anche per artisti locali di ogni nazione, e infine N-Gage, un servizio di vendita di giochi di alto livello qualitativo per terminali mobili.

Non si può non notare il music store che, secondo i piani della società, dovrebbe assumere grande importanza, potendo diventare un temibile rivale del più noto iTunes della Apple, in quanto direttamente accessibile dai terminali mobili Nokia predisposti oltre che da Pc da cui poi l'utente potrà trasferire le canzoni acquistate anche su altri modelli di cellulari Nokia. Disponibile la possibilità di acquistare singole canzoni, interi album nonchè una formula di abbonamento mensile per l'ascolto in streaming senza limiti.

Il lancio del portale previsto per il quarto trimestre di quest'anno sarà inizialmente in lingua inglese ma già dai primi mesi del 2008 arriveranno le altre lingue aggiuntive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Concordo. Il brand finlandese è un colosso del settore, probabilmente il lead-competitor, quindi parte già da una posizione di sicuro privilegio: speriamo che l'inevitabile concorrenza con iTunes generi vantaggi per gli utenti finali. Leggi tutto
7-9-2007 15:01

In tutta sincerità penso che difficilmente Nokia fallirà nel suo intento... Ha tutte le carte in regola per proporre una cosa simile... Sicuramente anche gli altri leader del settore, nonchè grandi competitors, dovranno impegnarsi molto per non restare troppo indietro...
6-9-2007 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (496 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics