Google Apps adesso gestisce i Powerpoint

La suite di servizi online, disponibile attraverso Google Documents, consente adesso di creare e condividere presentazioni. Con qualche limite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2007]

powerpoint

Un altro mattoncino va ad aggiungersi alla grande casa di Google. Da oggi tramite la suite di servizi online Google Apps si possono aprire e modificare le presentazioni Powerpoint, come pure è possibile crearle ex novo, per poi condividerle con altri utenti e lavorarci anche contemporaneamente.

La suite Google Apps è composta dal servizio di webmail Gmail (10 Gbyte di capacità per la mailbox della versione a pagamento), dall'agenda condivisa Google Calendar, da Google Talk (instant messaging e voice-over-IP) e dalla funzione Start Page per la creazione di una home page personalizzata per il dominio aziendale.

A queste soluzioni si aggiunge poi Google Documents, che da oggi include anche la possibilità di creare, modificare e condividere presentazioni in tempo reale, archiviandole sul web. Questa nuova applicazione si aggiunge alle preesistenti funzioni e permette di creare e condividere presentazioni in tempo reale, direttamente dal browser, ovunque ci si trovi nel mondo con una connessione a Internet.

Abbiamo testato la nuove funzionalità di Google Documents con i file Powerpoint. E' effettivamente possibile caricare i file Powerpoint creati con la suite di Microsoft (o con OpenOffice), modificarli, condividerli e perfino visualizzare online le presentazioni, facendo clic col mouse per passare da una diapositiva all'altra.

Il problema, almeno per ora, sta quando si vuole esportare il file, per poterci lavorare in modalità offline o comunque al di fuori di Google, con gli strumenti tradizionali. L'esportazione è prevista ma, anziché un file in formato Ppt, Google ci offre soltanto un file Zip contenente un file Html, le immagini e i vari Css, come si può vedere nell'esempio qui sotto.

Evidentemente lavorare offline non è una modalità attualmente prevista dagli uomini di Google. Nel bene e nel male.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3003 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics