Kindle, l'e-book secondo Amazon

Amazon presenta il proprio lettore per e-book e vende tutta la produzione in sole cinque ore e mezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2007]

Amazon Kindle

Una nuova era potrebbe inziare per gli e-book, i libri elettronici che da diverso tempo ormai fanno parlare di sè più per il mancato successo che per l'innovazione.

Con il lancio avvenuto pochi giorni fa di Kindle, tuttavia, le cose potrebbero cambiare, considerando che le grandi aziende interessate al settore sembrano proprio ora risvegliarsi.

Kindle è il nuovo lettore di e-book proposto da Amazon a 399 dollari. Non dispone di un design particolarmente ricercato, ma chi l'ha provato lo trova comodo e facile da usare; caratteristica, quest'ultima, probabilmente più importante rispetto all'aspetto estetico per un prodotto che vorrebbe arrivare a sostituire i libri tradizionali.

Che il prodotto abbia un certo fascino è assicurato dal Ceo di Amazon, Jeff Bezos, il quale ha dichiarato di aver venduto l'intera produzione di Kindle in sole cinque ore e mezza. Certo, sarebbe stato utile sapere anche a quanti pezzi ammontasse questa produzione, ma per ora bisogna accontentarsi delle dichiarazioni ufficiali.

Kindle non richiede un Pc per poter essere utilizzato: integra un dispositivo di connessione 3G e sfrutta lo standard Evdo per connettersi ai servizi forniti da Amazon (il Kindle store) per scaricare il materiale, che comprende più di 88.000 libri oltre a giornali e riviste.

Inviandoli tramite email, inoltre, è possibile visualizzare sul lettore anche immagini e documenti Word; è anche fornito l'accesso alle pagine di Wikipedia.

L'annuncio di Amazon arriva a breve distanza dalla presentazione del rinnovato Sony Reader, mentre le voci che anche Apple stia pensando di entrare nel settore, dopo l'esperienza maturata con iPhone e iPod, si fanno più insistenti.

A demerito di Kindle bisogna segnalare il mancato supporto al formato Pdf e l'adesione alla filosofia pro-Drm, che non prevede utilizzi ulteriori rispetto alla semplice visualizzazione degli e-book acquistati.

Kindle sarà nuovamente disponibile a partire dal 3 dicembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
la tastiera sembra scomoda Leggi tutto
23-11-2007 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1209 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics