Il telefonino da 20 dollari

Una compagnia indiana venderà a partire da marzo un cellulare essenziale che costerà 20 dollari o anche meno, per conquistare i mercati dell'Asia meridionale e fare concorrenza a Nokia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2008]

Logo di Spice Telecom

"Solo la metà delle persone del mondo usa i cellulari al momento. Il problema è il costo del telefono". Quest'idea ha spinto Bhupendra Kumar Modi, presidente della compagnia indiana Spice Telecom, a lanciare un telefonino che costi solo 20 dollari o anche meno.

Per poter tenere il prezzo basso, il telefonino da 20 dollari sarà privo dello schermo e di tutte le funzioni non indispensabili: "è solo un telefono", dice Modi, ma ne verrà realizzata anche una versione Braille.

L'ambizioso piano di Spice è vendere 10 milioni di telefoni nei primi dodici mesi e di intaccare la supremazia di Nokia che, anche nel settore dei telefoni a bassissimo costo, primeggia con il modello 1110 da 23 euro (per i mercati dell'est Europa).

Modi ha intenzione di conquistare, a partire da marzo, i mercati asiatici dall'Iraq all'Indonesia, introducendo man mano nuovi modelli il cui costo sia contenuto tra i 10 e i 20 dollari: i prezzi dei modelli più "costosi" potranno anche calare una volta che la produzione di massa sarà iniziata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ahahha neanche lo schermo?!?! e come si fa a ricontrollare un numero se lo si č scritto corretto? o a mandare un sms?! due funzioni elementari!! :shock: ma costa cosė tanto tornare a riprodurre un 3210 ? cosė che si ha t9, schermo (!!) e tasti grandi! oppure riciclare le tonnellate di cellulari usati (ma ancora perfettamente... Leggi tutto
15-2-2008 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere pių incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1675 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics