A giugno i primi notebook Centrino 2

Intel annuncia la prima ondata di Centrino 2 per giugno e a settembre arriveranno i primi portatili con processore quad-core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2008]

A giugno e a settembre i notebook Intel Centrino 2

I notebook che presenteranno il marchio recentemente annunciato Centrino 2 - che integrerà anche funzionalità WiMax - faranno la loro prima apparizione in giugno e poi, dopo l'estate, altri modelli arriveranno.

I primi ad apparire saranno i prodotti mainstream, tra cui il T9600 (con un processore a 2,8 GHz) e il P8600 (a 2,4 GHz). La differenza tra la serie 8000 e la serie 9000 sarà anche nella cache: 3 Mbyte per la prima, 6 per la seconda. Inoltre arriverà anche un aggiornamento della linea Core 2 Extreme, con il modello X9100 che sostituirà l'attuale X9000.

A settembre arriveranno i modelli con processori a basso consumo, come il SL9400 (Cpu a 1,86 GHz e Tdp di 17 W) e il SU9400 (Cpu a 1,4 GHz e Tdp di 10 W). Verranno realizzati anche dei notebook che monteranno dei Celeron dual-core a basso consumo.

Nello stesso mese si prevede che Intel rilascerà anche il primo processore quad-core per notebook, il Core 2 Extreme QX9300, che lavorerà a 2, 53 GHz. Costerà 1.038 dollari e avrà 12 Mbyte di cache L2 mentre, con una potenza dissipata di 45 W, farà concorrenza ai processori quad-core per desktop.

Intel prevede che il QX9300 avrà successo principalmente tra i giocatori che vogliano avere la possibilità di usare i propri videogame preferiti anche in trasferta, mentre bisognerà aspettare fino a metà del 2009 per vedere diventare i processori a quattro unità di esecuzione uno standard per i portatili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

"Secondo le indiscrezioni, Barcelona dovrebbe essere circa il 30% più veloce dei quad-core Intel, proprio perché questi ultimi vengono rallentati dalle comunicazioni tra i due dual-core che li compongono. " nell'articolo ce scritto queste cosa qui.... beh benchmark e company dicono il contrario......
19-3-2008 18:50

Io se fossi uno di AMD ti citerei il fatto del quad core posticcio Intel
19-3-2008 18:17

io credo che la serie di processori di intel, quella dal CD2 in avanti non interessi solo ai gamer o agli appassionati.. troviamo processori a bassissimo costo che offrono prestazioni anche elavate per quella fascia....certo nella fascia medio medio-bassa amd non si è arresa ma anzi vende molto bene.. però servono anche i proci di... Leggi tutto
19-3-2008 10:55

E' vero che Intel e' sempre un passetto piu' avanti, ma questo riguarda solo i processori di ultima generazione, che interessano solo una parte degli utenti finali. Certo e' piu' facile stare davanti che inseguire... Un tizio che conosco e che lavora a Intel usa spesso la metafora della Ferrari e della Punto truccata, riferendosi ai... Leggi tutto
18-3-2008 21:22

quoto e straquoto.... non ce niente da fare...amd è indietro... e non lo dico perchè sono un fanboy intel..a me non viene niente in tasca...anzi preferisco la sana competizione così si abbassano i prezzi... però l'evidenza è chiara... intel va troppo veloce....sforna ottimi processori su processori....tecnologia su tecnologia...certo... Leggi tutto
18-3-2008 18:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3308 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics