A giugno i primi notebook Centrino 2

Intel annuncia la prima ondata di Centrino 2 per giugno e a settembre arriveranno i primi portatili con processore quad-core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2008]

A giugno e a settembre i notebook Intel Centrino 2

I notebook che presenteranno il marchio recentemente annunciato Centrino 2 - che integrerà anche funzionalità WiMax - faranno la loro prima apparizione in giugno e poi, dopo l'estate, altri modelli arriveranno.

I primi ad apparire saranno i prodotti mainstream, tra cui il T9600 (con un processore a 2,8 GHz) e il P8600 (a 2,4 GHz). La differenza tra la serie 8000 e la serie 9000 sarà anche nella cache: 3 Mbyte per la prima, 6 per la seconda. Inoltre arriverà anche un aggiornamento della linea Core 2 Extreme, con il modello X9100 che sostituirà l'attuale X9000.

A settembre arriveranno i modelli con processori a basso consumo, come il SL9400 (Cpu a 1,86 GHz e Tdp di 17 W) e il SU9400 (Cpu a 1,4 GHz e Tdp di 10 W). Verranno realizzati anche dei notebook che monteranno dei Celeron dual-core a basso consumo.

Nello stesso mese si prevede che Intel rilascerà anche il primo processore quad-core per notebook, il Core 2 Extreme QX9300, che lavorerà a 2, 53 GHz. Costerà 1.038 dollari e avrà 12 Mbyte di cache L2 mentre, con una potenza dissipata di 45 W, farà concorrenza ai processori quad-core per desktop.

Intel prevede che il QX9300 avrà successo principalmente tra i giocatori che vogliano avere la possibilità di usare i propri videogame preferiti anche in trasferta, mentre bisognerà aspettare fino a metà del 2009 per vedere diventare i processori a quattro unità di esecuzione uno standard per i portatili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

"Secondo le indiscrezioni, Barcelona dovrebbe essere circa il 30% più veloce dei quad-core Intel, proprio perché questi ultimi vengono rallentati dalle comunicazioni tra i due dual-core che li compongono. " nell'articolo ce scritto queste cosa qui.... beh benchmark e company dicono il contrario......
19-3-2008 18:50

Io se fossi uno di AMD ti citerei il fatto del quad core posticcio Intel
19-3-2008 18:17

io credo che la serie di processori di intel, quella dal CD2 in avanti non interessi solo ai gamer o agli appassionati.. troviamo processori a bassissimo costo che offrono prestazioni anche elavate per quella fascia....certo nella fascia medio medio-bassa amd non si è arresa ma anzi vende molto bene.. però servono anche i proci di... Leggi tutto
19-3-2008 10:55

E' vero che Intel e' sempre un passetto piu' avanti, ma questo riguarda solo i processori di ultima generazione, che interessano solo una parte degli utenti finali. Certo e' piu' facile stare davanti che inseguire... Un tizio che conosco e che lavora a Intel usa spesso la metafora della Ferrari e della Punto truccata, riferendosi ai... Leggi tutto
18-3-2008 21:22

quoto e straquoto.... non ce niente da fare...amd è indietro... e non lo dico perchè sono un fanboy intel..a me non viene niente in tasca...anzi preferisco la sana competizione così si abbassano i prezzi... però l'evidenza è chiara... intel va troppo veloce....sforna ottimi processori su processori....tecnologia su tecnologia...certo... Leggi tutto
18-3-2008 18:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics