Centrino 2 supporterà il WiMax

Intel presenta la nuova piattaforma per i notebook svelando le tecnologie avanzate che integrerà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2008]

centrino wi-max wimax

A pochissima distanza dall'annuncio del marchio Centrino Atom, Intel annuncia che la tecnologia mobile finora nota col nome in codice Montevina si chiamerà Centrino 2.

Due saranno le varianti proposte: quella per il mercato consumer, identificata soltanto dalla sigla Centrino 2, e quella per il mercato professionale, chiamata Centrino 2 vPro.

Il processore sarà di classe Penryn, a 45 nanometri, e lavorerà a una frequenza massima di 2,8 GHz. La nuova piattaforma includerà il supporto Wi-Fi (802.11 nelle varianti a, g, n), WiMax opzionale e Blu Ray, e sarà dotato di una nuova tecnologia che allungherà la vita delle batterie.

Anche il reparto grafico subirà dei miglioramenti: il nuovo chipset GM45, noto finora come Cantiga, promette prestazioni tre volte migliori dell'attuale GM965.

Intanto anche Amd ha presentato i propri processori a 45 nanometri, realizzati nella fabbrica di Dresda: Shanghai e Deneb, che sostituiranno gli attuali Opteron e Phenom, rispettivamente nei segmenti server e desktop. Entrambi dovrebbero essere disponibili nella seconda metà dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non capisco l'esigenza di differenziare la proposta tra consumer e businnes, saranno gli utilizzatori a scegliere, no? Vedremo i dati relativi ai consumi, spero che l'allungamento delle batterie sia dovuto a quello. Amd pronta per la seconda metà dell'anno ... con calma.
7-3-2008 15:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2728 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics