Centrino 2 supporterà il WiMax

Intel presenta la nuova piattaforma per i notebook svelando le tecnologie avanzate che integrerà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2008]

centrino wi-max wimax

A pochissima distanza dall'annuncio del marchio Centrino Atom, Intel annuncia che la tecnologia mobile finora nota col nome in codice Montevina si chiamerà Centrino 2.

Due saranno le varianti proposte: quella per il mercato consumer, identificata soltanto dalla sigla Centrino 2, e quella per il mercato professionale, chiamata Centrino 2 vPro.

Il processore sarà di classe Penryn, a 45 nanometri, e lavorerà a una frequenza massima di 2,8 GHz. La nuova piattaforma includerà il supporto Wi-Fi (802.11 nelle varianti a, g, n), WiMax opzionale e Blu Ray, e sarà dotato di una nuova tecnologia che allungherà la vita delle batterie.

Anche il reparto grafico subirà dei miglioramenti: il nuovo chipset GM45, noto finora come Cantiga, promette prestazioni tre volte migliori dell'attuale GM965.

Intanto anche Amd ha presentato i propri processori a 45 nanometri, realizzati nella fabbrica di Dresda: Shanghai e Deneb, che sostituiranno gli attuali Opteron e Phenom, rispettivamente nei segmenti server e desktop. Entrambi dovrebbero essere disponibili nella seconda metà dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non capisco l'esigenza di differenziare la proposta tra consumer e businnes, saranno gli utilizzatori a scegliere, no? Vedremo i dati relativi ai consumi, spero che l'allungamento delle batterie sia dovuto a quello. Amd pronta per la seconda metà dell'anno ... con calma.
7-3-2008 15:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3732 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics