Safari arriva su Windows insieme agli aggiornamenti

Gli aggiornamenti del software di Apple per gli utenti Windows ora contemplano anche l'ultima versione del browser di Cupertino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2008]

Safari su Windows tramite gli aggiornamenti

"Safari per Windows è il web browser per PC più veloce e semplice da usare. Visualizza le pagine web più velocemente di qualsiasi altro browser ed è pieno di funzioni innovative - tutte sorrette da una interfaccia efficiente ed elegante": è questo il messaggio che gli utenti di iTunes e QuickTime per Windows stanno vedendo apparire tra gli avvisi degli aggiornamenti software di Apple.

A Cupertino hanno evidentemente deciso che è giunta l'ora di colonizzare anche gli utenti di Windows; forti della nuova versione del loro browser, che anticipa le omologhe versioni di Internet Explorer e Firefox, si stanno muovendo per tempo per cercare di sottrarre utenti alla concorrenza.

Stando a Market Share, infatti, Safari è attualmente il terzo browser più usato, preceduto da Firefox e da Internet Explorer, saldamente al primo posto pur avendo perso quote negli ultimi anni.

QuickTime e iTunes, da tempo conosciuti e usati anche dagli utenti di Windows, sono dunque diventati la leva per portare altro software targato Apple sui computer del nemico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
A la guerre comme à la guerre... Leggi tutto
25-3-2008 22:28

Non è tanto una questione di quale sia il browser migliore, ma del fatto che ancora una volta si obbliga l'utente al download di un prodotto (un browser) quando questi vorrebbe scaricare qualcos'altro (l'aggiornamento di itunes).
25-3-2008 18:32

Io li uso correntemente tutti e quattro, in questo ordine di frequenza: firefox, opera, safari e ultimo ma solo per i siti che con gli altri non funzionano correttamente, I.E. :roll: Bene, potrà sembrare una follia, ma dopo i primi giorni, non si diventa per niente matti, come si potrebbe pensare, anzi, sapeste che comodità mettere le... Leggi tutto
25-3-2008 15:09

Decisamente consigliato Leggi tutto
25-3-2008 09:31

Scambio di (s)favori? Leggi tutto
24-3-2008 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics