Service Pack 1, il supporto tecnico è gratis

Microsoft, bontà sua, offrirà per un anno il supporto tecnico gratuito per i problemi derivanti dall'installazione del Service Pack 1 di Windows Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2008]

Aiuto gratis per i problemi del Service Pack 1

Il Service Pack 1 per Windows Vista è ormai tra noi e, stando alle esperienze di chi l'ha già installato, molti problemi presenti nella release originale sono stati risolti dall'aggiornamento.

Purtroppo, però, l'installazione non procede liscia per tutti: qualcuno può anche ritrovarsi con un sistema inutilizzabile o, nonostante tutti i miglioramenti apportati fin dalla segnalazione dei problemi, finire bloccato a metà del processo. Sono così tante le combinazioni hardware disponibili che Microsoft non può essere sicura che ogni aggiornamento di Vista proceda senza intoppi.

Perciò a Redmond hanno deciso di regalare un lungo periodo di supporto gratuito a chiunque abbia problemi con il Service Pack 1. Normalmente, infatti, se si chiama il supporto tecnico di Microsoft (o lo si contatta via mail) si hanno poi a disposizioni 90 giorni entro i quali usufruirne gratuitamente; passato il periodo di grazia, occorre pagare. Se si è utenti di Vista, addirittura, i 90 giorni iniziano a partire dalla data di attivazione.

Per problemi relativi a Vista SP1, invece, si potrà usufruire gratuitamente del supporto fino al 18 marzo 2009. Gli utenti possono quindi tirare un sospiro di sollievo: hanno circa un anno di tempo per fare emergere tutti i loro problemi di installazione e compatibilità.

Se dunque il supporto ai singoli utenti privati resterà gratuito fino all'anno prossimo, ancora non si sa come Microsoft intenda regolarsi con i clienti aziendali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sinceramente nn immaginavo che , pur dopo aver speso ben 400 euro di licenza per il programma, il supporto tecnico gratuito durasse SOLO 90 giorni .... considerando pure il fatto degli enormi problemi che da sempre dà! il supporto dovrebbe essere gratuito per almeno 1 anno a parer mio... bè, così adesso si è messa in regola la signora... Leggi tutto
3-4-2008 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics