Service Pack 1, il supporto tecnico è gratis

Microsoft, bontà sua, offrirà per un anno il supporto tecnico gratuito per i problemi derivanti dall'installazione del Service Pack 1 di Windows Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2008]

Aiuto gratis per i problemi del Service Pack 1

Il Service Pack 1 per Windows Vista è ormai tra noi e, stando alle esperienze di chi l'ha già installato, molti problemi presenti nella release originale sono stati risolti dall'aggiornamento.

Purtroppo, però, l'installazione non procede liscia per tutti: qualcuno può anche ritrovarsi con un sistema inutilizzabile o, nonostante tutti i miglioramenti apportati fin dalla segnalazione dei problemi, finire bloccato a metà del processo. Sono così tante le combinazioni hardware disponibili che Microsoft non può essere sicura che ogni aggiornamento di Vista proceda senza intoppi.

Perciò a Redmond hanno deciso di regalare un lungo periodo di supporto gratuito a chiunque abbia problemi con il Service Pack 1. Normalmente, infatti, se si chiama il supporto tecnico di Microsoft (o lo si contatta via mail) si hanno poi a disposizioni 90 giorni entro i quali usufruirne gratuitamente; passato il periodo di grazia, occorre pagare. Se si è utenti di Vista, addirittura, i 90 giorni iniziano a partire dalla data di attivazione.

Per problemi relativi a Vista SP1, invece, si potrà usufruire gratuitamente del supporto fino al 18 marzo 2009. Gli utenti possono quindi tirare un sospiro di sollievo: hanno circa un anno di tempo per fare emergere tutti i loro problemi di installazione e compatibilità.

Se dunque il supporto ai singoli utenti privati resterà gratuito fino all'anno prossimo, ancora non si sa come Microsoft intenda regolarsi con i clienti aziendali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sinceramente nn immaginavo che , pur dopo aver speso ben 400 euro di licenza per il programma, il supporto tecnico gratuito durasse SOLO 90 giorni .... considerando pure il fatto degli enormi problemi che da sempre dà! il supporto dovrebbe essere gratuito per almeno 1 anno a parer mio... bè, così adesso si è messa in regola la signora... Leggi tutto
3-4-2008 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1167 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics