IL TEST DI ZEUS - Un hard disk esterno capiente e molto sottile, ideale per il backup anche dei dati riservati grazie alle funzioni di crittografia del software.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2010]
L'hard disk esterno My Passport Essential SE di Western Digital è un'unità che in pochissimo spazio - usa dischi da 2,5 pollici - permette di archiviare ben 750 Gbyte o 1 Tbyte.
La versione che abbiamo provato è quella da 750 Gbyte (formattata NTFS), che condivide con la sorella maggiore le dimensioni: lo spessore è di soli 18 millimetri mentre lunghezza e larghezza misurano rispettivamente 110 e 83 millimetri; l'intero dispositivo pesa soltanto 200 grammi.
Il My Passport arriva in una scatola dalle dimensioni ridotte - nel realizzare la quale Western Digital ha voluto sottolineare la propria attenzione all'ambiente, limitando gli imballaggi - ma avvolto in una pratica custodia in plastica rigida, che protegge il disco stesso, accompagnato da un cavo Usb per il collegamento al Pc e dalla guida all'installazione rapida.
L'unità si alimenta direttamente tramite una sola porta Usb e pertanto non è necessario utilizzare un alimentatore, ma è sufficiente il (purtroppo corto) cavo fornito in dotazione; un piccolo e discreto Led segnala quando l'unità è in funzione o in standby.
Se il computer limita l'alimentazione via Usb - caso raro, ma possibile - è possibile ovviare all'inconveniente dotandosi di un cavo opzionale che permette di sfruttare due porte.
Tutte queste caratteristiche, unite a un design effettivamente sottile ed elegante, rendono il disco esterno di Western Digital un'ottima scelta per chi desidera avere a disposizione il massimo spazio con il minimo ingombro per poter portare dovunque con sé i propri dati.
Il My Passport Essential SE può essere usato come un normale disco esterno oppure ci si può affidare al software presente su di esso in una partizione CD virtuale (che occupa circa 500 Mbyte), ossia WD SmartWare.
Se si sceglie questa strada le utilità di Western Digital si occuperanno di gestire il backup del Pc e di fornire strumenti visivi per tenere sotto controllo l'occupazione dell'hard disk stesso, mostrando grafici che visualizzeranno la quantità di dati presente suddividendoli i file per tipologie (documenti, audio, video, posta, immagini, altro) ed estendendo tale analisi anche all'hard disk interno del Pc: in tal modo l'utente può farsi un'idea più precisa del materiale che vuole conservare al sicuro.
Il backup effettuato tramite Smartware permette anche di conservare più versioni degli stessi file, fino a un massimo di 25, così da porre rimedio a eventuali cancellazioni accidentali o a modifiche indesiderate che rendono necessario il recupero di una versione precedente (il tutto, naturalmente, al prezzo di un maggiore spazio occupato sul disco).
È possibile conservare sul My Passport anche dati riservati grazie alla crittografia a 256 bit, proteggendo tramite password il contenuto del disco; l'hard disk sarà bloccato fino all'inserimento della password corretta, e potrà essere sbloccato solo tramite il software SmartWare.
Questa funzione è purtroppo utilizzabile soltanto con Windows e Mac OS X; chi usa sistemi operativi alternativi - tipicamente Linux - dovrà forzatamente farne a meno e utilizzare il prodotto come un normale disco esterno, oppure andare in cerca di alternative.
WESTERN DIGITAL MY PASSPORT ESSENTIAL SE 750 GBYTE | |
Prezzo | Euro 124 (Iva inclusa) per la versione da 750 Gbyte |
Pro | Compattezza e portabilità, software per il backup e la crittografia in dotazione. |
Contro | Cavo in dotazione corto, solo interfaccia Usb 2.0; il software non esiste in versione Linux. |
Funzionalità | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Durante l'uso il disco di Western Digital non mostra di surriscaldarsi nemmeno a seguito della copia di grandi quantità di dati: resta anzi piuttosto fresco.
Dimensioni estremamente ridotte, design elegante e sottile, elevata capienza e, in aggiunta, il software in dotazione ne fanno il compagno ideale per il backup e per chi vuole avere sempre accesso a tutti i propri dati, anche qualora si tratti di informazioni riservate protette grazie alla crittografia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|