Approvato il nuovo equo compenso per la Siae nonostante le rassicurazioni del governo Renzi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2014]
Ormai è legge, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: questi sono i nuovi aumenti del cosidetto "equo compenso", cioè il tributo dovuto sui mezzi di riproduzione digitale per le copie private che viene versato alla Siae.
Con questa nuova disposizione (qui le tariffe in dettaglio) si pagherà fino a 9 euro di tassa per una chiavetta USB; fino a 20 euro di tassa per un hard disk o memoria SSD, che possono salire a 32,20 euro se la memoria o l'hard disk è "integrato in un apparecchio multimediale audio e video portatile" o in un "registratore, decoder di qualsiasi tipo satellitare, terrestre o via cavo ed apparecchiature similari, apparecchio TV". E via dicendo (l'elenco è lungo). L'articolo continua qui sotto.
Chi ha pronunciato questa frase? | ||
|
"Il nostro governo non aumenterà le tasse. Ci metto la faccia" - Matteo Renzi, presidente del Consiglio.
"Non è detto che aumenteremo la tassa sull'equo compenso,stiamo valutando, riflettendo" - Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali.
"Basta dire che le tasse sono bellissime" - Matteo Renzi, presidente del Consiglio.
"Basta con il dire che la tassa sull'equo compenso è una tassa, perché non è una tassa: per questo l'abbiamo aumentata" - Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali.
"Chi dice che abbiamo aumentato le tasse è solo un gufo che lavora contro l'Italia" - Matteo Renzi, presidente del Consiglio.
Aspettiamo i vostri commenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Acquisti online: perché sì? | ||
|