Come disinstallare il nuovo Edge da Windows 10



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2020]

disinstallare nuovo edge

Si può dire con una certa sicurezza che tentare di resistere la nuovo Edge sia una battaglia persa in partenza, dato che dal punto di vista di Microsoft il vecchio è ormai morto e sepolto.

Non è certo un caso se da qualche tempo in qua il browser sta arrivando sui computer degli utenti di Windows 7, 8 e 10 tramite Windows Update, che lo vogliano oppure no.

Una volta che Edge s'è installato attraverso Windows Update, non c'è modo di levarlo per tornare alla versione precedente. Per essere più precisi, non c'è modo di disinstallarlo usando la schermata della Impostazioni.

Esiste tuttavia un metodo che permette di compiere l'operazione usando il Prompt dei Comandi.

La prima cosa da fare è avviare il Prompt stesso con i privilegi di Amministratore. Quindi bisogna usare il comando cd per entrare nella directory in cui si trova installata la versione corrente di Edge.

Per esempio, se la versione di Edge è la 83.0.478.58, il comando da dare sarà:

cd C:\Program Files (x86) \Microsoft \Edge \Application \83.0.478.58\

Una volta entrati nella directory corretta sarà necessario dare il comando per la disinstallazione:

setup.exe --uninstall --system-level --verbose-logging --force-uninstall

Così facendo il nuovo Edge sarà rimosso e quello vecchio ripristinato. Chiaramente sarà utile evitare che Windows provveda a un nuovo aggiornamento del browser, vanificando il lavoro svolto.

Ciò si ottiene aggiungendo una chiave al Registro di Sistema.

Tutto ciò che si deve fare a questo scopo è aprire il Blocco Note e scrivere al suo interno poche righe:

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\EdgeUpdate] "DoNotUpdateToEdgeWithChromium"=dword:00000001

Il file andrà salvato con un nome a piacere ma avendo cura di adoperare l'estensione .reg; BlockAutoEdge.reg andrà benissimo.

L'ultimo passo consiste nel fare doppio clic sul file appena creato e dare il proprio assenso alla richiesta di Windows.

Edge così non verrà più aggiornato, almeno fino a quando Microsoft non deciderà che è tempo di ignorare quella chiave e forzare l'update a tutti i computer con Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
io ho premuto "apri oercorso file" nel menu start poi di nuovo nel collegamento poi ho cancellato la cartella , il disco che prima era spesso al cento per cento ora è nettamente migliorato
9-4-2021 18:11

{marco}
setup.exe si trova nella sottodirectory Installer, che deve essere aggiunta al percorso prima di lanciare il comando.
24-10-2020 13:57

Ma come??? :roll: Seven non era escluso da qualsiasi aggiornamento già da tempo, o forse quelli che a M$ convengono li installano egualmente??? :twisted: Leggi tutto
23-8-2020 15:09

{Nicola}
Secondo me è perfetto: ha tutte le funzioni di Chrome ma con la velocità del vecchio Edge. Per non parlare dell'occupazione di risorse. Tenetevi il nuovo Edge
16-7-2020 12:04

{Fabrizio}
Lo uso tutti i giorni come browser predefinito e non posso tornare indietro.. Chrome è molto più pesante. A ogni aggiornamento poi aggiungono qualcosa alle sincronizzazione, per non parlare dei profili multipli con preferiti gestiti in maniera separata, insomma è ben organizzato. Le estensioni funzionano tutte,... Leggi tutto
10-7-2020 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3212 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics