Windows 10, il nuovo Edge ha iniziato a rimpiazzare il vecchio

La distribuzione attraverso Windows Update è iniziata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2020]

edge windows update

È improbabile, per quanto sia comunque possibile, che qualcuno si sia affezionato in modo particolare al Microsoft Edge originale, il browser che sostituì Internet Explorer quando venne lanciato Windows 10 ma proprio non riuscì a scalfire la supremazia di Google Chrome.

In ogni caso, la sua vita è ora giunta al termine. La nuova incarnazione di Edge, basata su Chromium (ossia la versione open source di Chrome) e disponibile opzionalmente sin dall'inizio di quest'anno, ha iniziato ad arrivare sui Pc di tutti gli utenti come aggiornamento obbligatorio attraverso Windows Update.

Dal punto di vista dell'utente dovrebbe cambiare poco: il nuovo Edge cerca di riprodurre il più possibile un'esperienza simile a quella del vecchio, ma che la musica sia nuova è evidente.

Lo è a partire dal logo fondamentalmente astratto che va a sostituire e pensiona definitivamente la e azzurra che gli utenti di Windows conoscono dai tempi delle prime versioni di Internet Explorer e che, pur avendo subito una certa evoluzione, è rimasta il simbolo del browser di Microsoft fino a oggi.

L'aggiornamento farà sparire ogni traccia del vecchio Edge: ciò significa anche che il nuovo Edge diventa parte integrante di Windows 10, e pertanto non può essere rimosso, né si può tornare alla versione precedente.

L'update gestirà il passaggio automatico di tutte le preferenze, dei preferiti, della cronologia e delle password dal browser precedente all'attuale.

Come Chromium, così Edge consente di effettuare il login per sincronizzare le proprie abitudini di navigazione tra più computer; la differenza sta nel fatto che non si utilizza un account Google, ma un account Microsoft.

Tra i lati positivi del passaggio, ci sono prestazioni migliori, la possibilità di installare moltissime estensioni (molte di quelle scritte per Chromium funzioneranno) e la possibilità di installare facilmente le Progressive Web App sul Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente i browser M$ non mi attirano più già da decenni...
28-6-2020 16:04

{donor}
A me non dispiace avere Edge installato. Lo uso in caso di emergenza o quando mi serve comparare come appare un sito su diversi browser. Uso persino IE... Per navigare uso Firefox e anche se do' qualche dato a Mozilla, preferisco questo alla donazione a Google o a Microsoft.
6-6-2020 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics