Internet Explorer, finalmente c'è la data di morte

Microsoft si prepara a staccare la spina al vecchio e poco amato browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2021]

internet explorer addio

C'è ancora qualcuno che apprezza, o quantomeno usa, Internet Explorer? Quello che un tempo era l'orgoglio di Microsoft - se non per le sue qualità, perché era distribuito gratuitamente insieme al sistema operativo e così facendo aveva eliminato la concorrenza - ormai è negletto praticamente da tutti, anche dai suoi creatori.

Tuttora sopravvive nelle viscere di Windows 10 e può ancora essere usato dai più impavidi o dai nostalgici, ma presto tutto ciò cambierà. Microsoft ha infatti deciso che dal 15 giugno 2022 Internet Explorer sarà definitivamente disabilitato e gli utenti di Windows 10 non potranno più avviarlo come programma a sé stante.

Non svanirà completamente, però. Resterà, ancora più invisibile di adesso, per fornire a Edge il proprio motore di rendering qualora l'utente richieda di utilizzare la modalità IE compatibile presente nel più recente browser di Microsoft.

Peraltro, da Redmond fanno sapere che ormai Edge dovrebbe essere in grado di supportare in autonomia tutti quei siti e quelle web app che sono stati sviluppati facendo affidamento sui comportamenti non standard di Internet Explorer e che, per questo motivo, funzionano male con i browser alternativi.

Qualora però ciò non fosse vero e qualche sito o app si rifiutasse di collaborare con Edge pur avendo attivato la modalità IE, Microsoft afferma di essere disponibile a collaborare con gli sviluppatori al fine di risolvere qualsiasi incompatibilità, e di volerlo fare gratis. Tutto, insomma, piuttosto che dare a Internet Explorer una scusa per saltar fuori dalla tomba.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falla in Internet Explorer, la micropatch non è di Microsoft
Il nuovo Edge supporterà Internet Explorer nelle schede
Microsoft chiede agli utenti di non usare Internet Explorer

Commenti all'articolo (1)

:shock: :shock: :shock: Leggi tutto
23-5-2021 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2429 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics