L'airbag da indossare

Niente più incidenti mortali per i motociclisti, grazie all'airbag che si indossa e si gonfia al momento giusto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

L'airbag da indossare

Dainese, azienda italiana specializzata nella produzione di abbigliamento protettivo per chi pratica sport, ha annunciato che nel 2010 lancerà il primo airbag indossabile per motociclisti.

Il sistema funziona attraverso una rete di sensori in grado di distinguere tra il normale movimento e un incidente: in quest'ultimo caso l'airbag si gonfia, sperabilmente salvando la vita di chi lo indossa.

Sebbene il prodotto ancora non sia in vendita, alcuni prototipi sono già indossati da alcuni partecipanti ai campionati motociclistici sponsorizzati da Dainese. Nessuna discrezione, per ora, è trapelata sul prezzo.

Esiste anche un video dimostrativo che illustra il funzionamento dell'airbag indossabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ok, ho visto l'aggeggio in cui era rinchiuso. Da ex scooterista non mi fa impazzire guardando il video dell'articolo su Zeus News.
2-4-2008 13:23

no, è una specie di "collare" che si indossa sopra la tuta (come se fosse una specie di giubbino salvagente) e che in condizioni normali essendo chiuso è appena visibile..in caso di bisogno si apre come un airbag gonfiandosi tutto attorno al collo e proteggendo le zone più a rischio Leggi tutto
1-4-2008 13:50

Ma da dove è sbucato l'airbag????Da sotto il casco???
1-4-2008 12:33

mi sembra un po' eccessivo dire niente piu' incidenti mortali pero' e' senz'altro qualcosa di nuovo! :wink:
1-4-2008 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics